La Juve Stabia 2023/2024
La Juve Stabia si prepara ad un nuovo lunedì di passione. A sette giorni dal successo di misura sulla Turris, le vespe si apprestano ad affrontare questa sera, alle ore 20.30 con diretta Rai Sport, un nuovo derby al Menti, stavolta contro la più quotata Casertana. Mister Pagliuca dovrebbe puntare nuovamente sul 4-3-1-2 con Thiam tra i pali. In difesa il rientrante Bellich e Bachini comporranno il tandem centrale supportato da Mignanelli sulla fascia mancina e da Andreoni, in vantaggio su Baldi, sulla corsia destra. Lungo la mediana Meli potrebbe essere riproposto al fianco di Leone e Buglio alle spalle del trequartista Piscopo. Candellone e Adorante saranno le due punte. A meno di sorprese, dunque, la società dovrebbe aver lasciato il via libera al proprio tecnico per la rinuncia al minutaggio come già avvenuto nelle ultime partite. Una sfida, d’altronde, che si annuncia dall’elevato coefficiente di difficoltà se si considera che quella rossoblù è stata l’unica squadra in grado di battere le vespe in campionato durante il girone di andata. Era il 25 ottobre quando Toscano e Calapai vanificarono il provvisorio pareggio di Bellich per il definitivo 2-1 del Pinto. Un motivo in più, il desiderio di rivalsa, per scendere in campo con il morso dei giorni migliori. Un confronto che vanta radici storiche, tant’è che la prima sfida alle falde del Faito risale alla stagione 1925/26 con annesso blitz ospite. Toccò attendere il secondo dopoguerra, in particolare il torneo di Serie C 1947/48, per la prima affermazione interna giunta per 1-0. Di lì in poi una serie di partite sino ai giorni nostri che hanno portato il bilancio a 17 match con 6 vittorie delle vespe, 5 blitz rossoblù e 6 pareggi, l'ultimo dei quali risalente all'1-1 con reti di Castaldo e Calò durante il torneo 2018/19. Ben altro sapore ebbe il medesimo risultato firmato tre stagioni or sono ancora da Castaldo e Marotta, quest’ultimo determinante nel siglare su rigore la rete che regalò ai gialloblù l’accesso al secondo turno dei playoff. In precedenza i rossoblù si erano imposti 2-0 durante la regular season grazie a Turchetta e al solito Castaldo. L'ultima vittoria casalinga è datata 24 gennaio 2015 con gol di Jidayi. Diversi gli ex sul fronte ospite, a partire da quel Pietro Rovaglia che ha cambiato maglia lo scorso gennaio e sin qui ha realizzato due reti decisive agli ordini di mister Cangelosi. Nella medesima sessione di mercato è approdato in rossoblù anche Loris Bacchetti, poco più di una comparsa a Castellammare durante la stagione 2014/15. Ben altro sapore avrà la sfida per Adriano Montalto, nella città delle acque durante un’annata agonistica 2016/17 avara di soddisfazioni e particolarmente complessa sul piano personale. Al Romeo Menti sarà prevista una splendida cornice di pubblico arricchita dalla presenza in Tribuna Varano di diversi studenti del territorio. Folta sarà anche la rappresentanza della tifoseria casertana che in poche ore ha esaurito i 300 biglietti messi a disposizione per il settore ospiti e ne ha richiesti altri. Arbitrerà il signor Simone Galipò della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Simone Piazzini di Prato e Franco Iacovacci di Latina. Quarto uomo Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa. Le vespe si preparano alla battaglia con i falchetti, se la vendetta è un piatto che va servito freddo, ora è il momento di metterla in tavola per continuare a sognare.
Juve Stabia (4-3-1-2): Thiam; Andreoni, Bellich, Bachini, Mignanelli; Meli, Leone, Buglio; Piscopo; Candellone, Adorante. All.: Guido Pagliuca.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»