Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Sant'Antonio Abate - Nasce la Fabbrica del Carnevale

Una casa permanente per la tradizione della cartapesta: ufficializzato il progetto.

tempo di lettura: 2 min
04/06/2024 15:54:09

Una casa permanente per la tradizione della cartapesta: ufficializzato il progetto di Fabbrica del Carnevale. «Come la chiamiamo affettuosamente - ha annunciato la sindaca Ilaria Abagnale - la "Fabbrica dell'Allegria" vogliamo sia inquadrata in un'area spaziosa di 10.000 mq interamente dedicata al Carnevale Abatese, pronta ad accogliere e celebrare l’arte di tutti coloro che lavorano con passione per rendere speciale questo evento. Non solo un deposito per carri e costumi, ma molto di più: un centro di idee, laboratori, incontri e formazione, un luogo che prende ispirazione dalle sue stesse origini nelle fabbriche dismesse che un tempo ospitavano la creatività carnevalesca».
Quindi ne spiega i dettagli. «Abbiamo progettato due capannoni da 1000 mq l'uno, alti 10 metri, dove dar vita in sicurezza ai carri allegorici. Un carro ponte faciliterà il sollevamento delle strutture, mentre postazioni di lavoro mobili permetteranno di realizzare opere sempre più grandi e scenografiche. Ogni officina sarà dotata di impiantistica elettrica, aria compressa e sistemi di sicurezza all'avanguardia. Vi troverete due sale da 200 mq ciascuna, prive di barriere architettoniche, dedicate ai gruppi di ballo per la creazione e le prove delle coreografie. Le sale saranno dotate di impianto audio integrato e di tutto il necessario per il perfezionamento delle loro performance. Inseriremo al suo interno due laboratori attrezzati per la lavorazione della cartapesta, della creta e di tutti i materiali utilizzati per la realizzazione di carri allegorici e opere d'arte che saranno poi esposte all'interno del museo della Cittadella del Carnevale. Infine, abbiamo predisposto uno spazio dedicato all'esposizione delle opere realizzate - un vero e proprio scrigno di tesori che custodisce la tradizione e la storia del Carnevale di Sant'Antonio Abate - accanto ad una sala interamente in vetro con vista panoramica, dedicato allo studio e alla ricerca per i giovani, un luogo dove storia e conoscenza si intrecciano con le attività della Cittadella».

«Senza dubbio, il nostro Carnevale è una delle gemme più preziose di Sant'Antonio Abate - ricorda la Abagnale - una tradizione radicata nel tessuto stesso della nostra comunità che dal 1970 brilla di luce propria. Ci impegneremo a ricercare tutte le risorse possibili per il finanziamento dell’opera, affinché i protagonisti di questa festa siano finalmente accolti in un’appropriata struttura, senza dover più trovare rifugio in opifici dismessi e sale improvvisate per dar vita alle loro creazioni. Questo è il riconoscimento dell’Amministrazione tutta verso il grande lavoro che svolgete ogni anno per la crescita culturale e turistica del nostro paese».

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici