Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Teatri della legalità: nove appuntamenti con gli studenti stabiesi

Anche quest'anno fa tappa a Castellammare la rassegna promossa dalla Regione Campania per "Scuole Aperte".

tempo di lettura: 5 min
13/11/2009 13.38.26

Teatri della Legalità: nove appuntamenti con gli studenti stabiesi dalle elementari alle superiori. Fa tappa anche quest'anno a Castellammare la rassegna promossa nell'ambito di "Scuole Aperte" dall'Assessorato al Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Campania, per la direzione artistica di Mario Gelardi ed il coordinamento organizzativo di Luigi Marsano de I Teatrini.

Il sindaco Salvatore Vozza ha presentato stamattina alla stampa le tappe stabiesi della rassegna insieme all'assessore alle Politiche Sociali Mariella Parmendola, alla Pubblica Istruzione Rosanna Esposito e alla Legalità Raffaele Iezza e al rappresentante del progetto regionale Roberto Raiola. "Ringraziamo la Regione per l'occasione offerta ai nostri ragazzi- dichiara il sindaco- e le scuole che hanno dimostrato ancora una volta grande sensibilità verso l'educazione alla legalità e spirito di collaborazione con le istituzioni. La cultura è un'arma importantissima per sconfiggere la camorra e l'illegalità".

Una programmazione di ampio respiro, che affronta e propone ai giovani una selezione di spettacoli, ma anche incontri, laboratori e mostre incentrati sui temi della lotta alla camorra e alla criminalità organizzata, del bullismo, dei conflitti e dello sfruttamento dei bambini soldato, dell'immigrazione e della clandestinità, del lavoro minorile e delle morti bianche, delle regole in democrazia e della cittadinanza attiva, dell'ambiente, della diversità e della malattia mentale.

Gli appuntamenti stabiesi si svolgeranno dal 16 novembre 2009 al 5 marzo 2010. Due le location: lo Stabia Hall in via Regina Margherita e la fondazione Oiermo in Via Annunziatella.

Ogni spettacolo avrà un testimonial che arriva dal mondo della magistratura, delle forze dell'ordine, dello sport, dell'associazionismo antimafia, della chiesa, che discuterà con i ragazzi al termine della messa in scena. Hanno già dato la loro disponibilità il primo dirigente del Commissariato di Polizia luigi Petrillo, il parroco don Pasquale Somma, il magistrato Nicola Russo, l'associazione Libera.

Ecco il programma:

Stabia Hall

lunedì 16 novembre 2009, ore 11

 METASTUDIO '89 - LA MALACARNE

EVENTO SPECIALE SUL RACKET E L'USURA

di Fortunato Calvino

Scuole superiori

 

martedì 12 gennaio 2010, ore 11

 KAOTIKALKIMIA E LA MANSARDA - piccola soc. coop. Arl - GLI UOMINI VERI NON PIANGONO MAI

"Re-wind"  sulla Strage di Capaci e sulla vita di Giovanni Falcone.

Regia Ciro Pellegrino

Scuole superiori

 

mercoledì 13 gennaio 2010, ore 11

 UNOTEATRO STILEMA (Torino) - STORIA DI UN PALLONCINO

Di e con Silvano Antonelli

Scuole elementari

 

giovedì 21 gennaio 2010, ore 11

 LA MANSARDA (Caserta) - NON COLPEVOLE

Regia Angelo Callipo

Con Maurizio Azzurro, Paola Maddalena, Pietro Marullo, Monica Porzio, Michele Tarallo. Scuole superiori

lunedì 1 febbraio 2010, ore 11

 DECIMO PIANETA - IDROSCALO 93, Morte di Pier Paolo Pasolini

Di Mario Gelardi

Regia di Ivan Castiglione

Scuole superiori

 

martedì 2 marzo 2010, ore 11

 COMPAGNIA MUSELLAMAZZARELLI (Milano) - DUE CANI

ovvero la tragica farsa di Sacco e Vanzetti

Di e con Lino Musella e Paolo Mazzarelli

Scuole superiori

 

Fondazione Oiermo

mercoledì 25 novembre 2009, ore 11

TEATRO A VAPORE - COME UNA NAVE

Liberamente ispirato a "Novecento" di A. Baricco e "L'Europeo" di H. Hesse

Drammaturgia e allestimento di Manuela Schiano Lomoriello

Scuole elementari e medie

 

giovedì 18 febbraio 2010, ore 11

 TEATRINO DELL'ES (Bologna) - RASHID, RONDINELLA DI MARE

Regia di Vittorio Zanella

Scuole elementari

 

venerdì 5 marzo 2010, ore 11

 CASA BABYLON (Pagani) - NEMICO DI CLASSE

Uno spettacolo sul bullismo di Nicolantonio Napoli

Scuole medie

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

23 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici