Cronaca
shareCONDIVIDI

Un tram veloce ed ecosostenibile per collegare Gragnano-Stabia e Torre Annunziata

"Ho già attivato la Commissione regionale Trasporti per le verifiche operative del progetto", la dichiarazione del consigliere regionale Alfonso Longobardi.

tempo di lettura: 2 min
di Claudia Scotognella
04/08/2015 19:02:01

Un tram veloce ed ecosostenibile per collegare Gragnano, Castellammare e Torre Annunziata. E' questa l'idea che in queste ore è stata rispolverata in Regione Campania per dare nuovo lustro alla stazione ferroviaria di Gragnano. Nei giorni scorsi sono partite le operazioni di pulizia e bonifica dell'area ‘aggredita' negli ultimi tempi dal degrado e dall'abbandono. L'idea è quella di realizzare una linea tramviaria ‘veloce' che colleghi i tre Comuni proprio come faceva la vecchia linea delle Fs soppressa nel 2010 quando a reggere i comuni di Gragnano e Castellammare erano due sindaci di centrodestra, Annarita Patriarca e Luigi Bobbio. Sempre a quell'epoca risale il progetto del tram veloce che però per varie vicissitudini è rimasto nel cassetto senza alcun seguito. Ora grazie all'interessamento dell'amministrazione gragnanese del sindaco Paolo Cimmino e dell'esoponenete di Campania Libera in consiglio regionale, Alfonso Longobardi, è tornato in auge il progetto che è perfettamente compatibile con il Puc del comune di Gragnano e che, inoltre, rilancerebbe un'intera area degradata senza contare i benefici alla mobilità dei cittadini. Una mobilità ecosostenibile visto che la linea di trasporto non impatterebbe più di tanto con l'ambiente circostante. "Possiamo imprimere una profonda e concreta accelerazione per recuperare la tratta ferroviaria e ridare un servizio ai cittadini. In tal senso - ha detto Longobardi - ho già attivato la Commissione regionale Trasporti per le verifiche operative del progetto. Uno sviluppo eco-sostenibile si coniuga perfettamente all'idea di una linea di tram "leggera", pensata per un futuro sviluppo turistico, ma rivolta a tutti i cittadini che potranno raggiungere agevolmente il territorio dei Lattari". "Era da tempo che tutta la comunità di Gragnano attendeva un intervento del genere in una area ormai abbandonata da troppo tempo dove i residenti erano costretti a convivere con incuria e degrado - ha commentato il sindaco Cimmino - Un ulteriore motivo di rallegramento per quanto già fatto è dato dalla vicinanza di una scuola dell'infanzia che sicuramente non poteva convivere con una situazione di tale abbandono".

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici