Cronaca
shareCONDIVIDI

Sorrento - Ospedale, sala operatoria bloccata da una settimana per mancanza di infermieri

Famiglia di Castellammare sporge denuncia. «Temiamo per la salute di nostra madre»

tempo di lettura: 1 min
17/05/2021 17:15:57

Intervento al ginocchio rimandato da dieci giorni, la famiglia sporge denuncia. Un’anziana di Castellammare di Stabia è stata ricoverata presso il nosocomio sorrentino circa 10 giorni fa in seguito ad una caduta che le ha causato la rottura della rotula. Inserita in lista per l’intervento, questo fino ad ora è stato rimandato tre volte, in quanto il personale infermieristico addetto alla sala operatoria non è disponibile.

«Mia mamma è stata ricoverata ed accolta con la massima professionalità dal personale ospedaliero - racconta la figlia - Ma questa lunga attesa per l'intervento ci preoccupa molto». Stando a quanto raccontato dalla famiglia, l’ospedale di Sorrento avrebbe chiesto l’intervento del distretto sanitario dell’Asl Na3sud, chiedendo l’invio di infermieri per fronteggiare la momentanea carenza di personale, ma ciò non è avvenuto. Timorosi per lo stato di salute della donna, oltretutto diabetica e sofferente di varie patologie, invano i familiari hanno provato a contattare il direttore dell’ospedale San Leonardo, ma senza riscontri.  Così, stanchi della situazione, non hanno potuto fare altro che denunciare la situazione per far si che la questione si risolva al più presto.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici