Cronaca
shareCONDIVIDI

Sorrento - Ecco il nuovo volto di piazza Veniero

Ieri l'inaugurazione: lavori costati un milione e 100mila euro.

tempo di lettura: 2 min
di Vincenzo Maresca
14/02/2010 10.17.26

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova piazza Andrea Veniero, cronologicamente la penultima opera pubblica ultimata dall’amministrazione uscente e che dovrebbe precedere di una decina di giorni la successiva chiusura dei lavori del mega-parcheggio Correale, a sua volta l’opera pubblica più imponente della città di Sorrento. La nuova piazza Andrea Veniero sarà consegnata alle 12 di oggi con una manifestazione sobria e senza clamori per un’opera iniziata nel febbraio 2008 e costata circa 1 milione e 100mila euro contratti con un doppio mutuo con la cassa depositi e prestiti nella quale l’edificio centrale dovrebbe essere destinato ad ospitare una libreria. Nonostante siano già giunte proposte da parte degli albergatori per farne invece un punto di informazione e dall’associazione artigiani per allocarvi viceversa una attività espositiva e commerciale. La piazza, progettata dall’architetto Rossano Astarita sotto la responsabilità procedurale dell’ingegnere Guido Imperato, occuperà una superficie di 2800 metri quadrati e fungerà da base per un prossimo futuro per la disposizione di fiere cittadine e l’istituzione di mercatini artigianali, per cose antiche e per prodotti a marchio. “La nuova piazza servirà indubbiamente a migliorare l’immagine e la vivibilità della nostra città, spiega il sindaco di Sorrento, Marco Fiorentino, soprattutto con la prossima inaugurazione del parcheggio Correale servirà da potenziamento per le risorse cittadine rivolte alla ricerca di nuove realtà turistiche”. Non da trascurare la rilevanza archeologica del sottosuolo sul quale è sorta la nuova piazza Andrea Veniero, oggetto nell’ultimo biennio di visite e ricerche da parte della sovrintendenza ai beni archeologici. Nel contesto dei lavori per la riqualificazione del suolo originale si era anche configurata una petizione popolare inoltrata ai presidenti di Camera e Senato, al sindaco di Sorrento, Regione Campania, Provincia di Napoli, ministro per i Beni Culturali, soprintendenza per i beni architettonici ed archeologici della Provincia di Napoli per tutelare un’area archeologica venuta allo scoperto in maniera casuale. Non insensibile il Comune di Sorrento ha comunque finanziato con l’esborso di 43mila euro i lavori per l’assistenza archeologica pagando in proprio la ditta che si è dedicata alla fase degli scavi sotto la supervisione della sovrintendenza ai beni archeologici.

Video
play button

Castellammare - Parco archeologico e MANN insieme per valorizzare il patrimonio archeologico di Stab

La conferenza stampa alla Reggia di Quisisana. Presenti il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli Paolo Giulierini, la Commissione prefettizia costituita dal prefetto Raffaele Cannizzaro, dal viceprefetto Mauro Passerotti e dalla dott.ssa Rosa Valentino. 

17/03/2023
share
play button

Juve Stabia - Le parole di mister Pochesci alla vigilia del match contro il Pescara

03/03/2023
share
play button

Sant'Antonio Abate - Il Carnevale abatese edizione 2023

25/02/2023
share
play button

Castellammare - Carnevale 2023, il trenino dei sogni e maschere lungo la villa comunale

23/02/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici