Cimitero Comunale, avviata la campagna di prenotazione delle capelle, dei monumentini e dei loculi. A due settimane dall'avviso pubblicato da parte del Comune, continuano le prenotazioni da parte dei cittadini sammaritani per ottenere la concessione novantanovennale dei cespiti del nascente Cimitero Comunale. A tal fine, continuano le prenotazioni da parte dei cittadini richiedenti con il versamento di un anticipo del 10%, iva inclusa, del costo finale del cespite, effettuando il versamento sul conto corrente postale n. 1883046 intestato al Comune di Santa Maria la Carità e indicando la causale "prenotazione cespite Cimitero Comunale". Tali somme verranno utilizzate dall'Ente comunale per completare le procedure di esproprio già avviate dalla Società Consortile a.r.l. "Cimitero di Santa Maria la Carità". In base alle caratteristiche che presentano i cespiti cimiteriali, variano gli anticipi ed i prezzi finali per le concessioni cimiteriali. Secondo il Regolamento per l'assegnazione dei cespiti, per ogni capella dovranno essere anticipate 4.400,00 euro per un costo complessivo di 40.000,00 euro + l'iva del 10%, mentre per ogni monumentino, l'anticipo è di 3.960,00 euro per un costo complessivo di 36.000,00 + l'iva del 10%. Per ogni facciata del monumentino, occorreranno invece 990,00 euro per un costo finale di 9.000,00 euro + l'iva del 10%. Diversi e inferiori sono i costi per la concessione di ogni loculo: per un loculo al primo livello, serviranno per la prenotazione 176,00 euro su un costo finale di 1.600,00 euro; per un loculo al secondo livello, l'anticipo è di 198,00 euro per un costo complessivo di 1.800,00 euro; per un loculo al terzo livello l'anticipo è di 242,00 euro su un costo finale di 2.200,00; per un loculo al quarto livello, l'anticipo è di 198,00 euro su un costo complessivo di 1.800,00 euro, mentre per un loculo al quinto livello, l'anticipo è di 176,00 euro per un costo finale di 1.600,00 euro. I prezzi dei loculi sono tutti aggiuntivi dell'iva del 10%. Dopo aver completato le procedure di esproprio con l'utilizzo degli anticipi versati sui cespiti prenotati e con i quali sarà acquisita tutta l'area prevista per la realizzazione del Cimitero Comunale, la Società Consortile potrà richiedere il versamento di un ulteriore 20% sulle somme complessive dei cespiti, iva esclusa, finalizzata al perfezionamento della prenotazione. Infine, completata la costruzione dei manufatti prenotati, a prescindere dalla realizzazione dei lotti funzionali previsti dalla convenzione, la Società Consortile incaricata della realizzazione del nascente Cimitero Comunale, potrà richiedere il saldo del prezzo prestabilito, prima della consegna del cespite stesso ai cittadini aventi diritto. Nell'attesa di addivenire alla posa della prima pietra del Cimitero Comunale, il sindaco Francesco Cascone ricorda ai propri cittadini che il Regolamento per l'assegnazione dei cespiti è disponibile per una precisa consultazione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della casa comunale: "Stiamo vivendo una fase molto delicata per la realizzazione del Cimitero Comunale perchè stiamo attendendo che le manifestazioni di interesse effettuate in precedenza dai cittadini, siano confermate dagli stessi con il versamento degli anticipi. In base alle richieste che otterremo, la fase preliminare del progetto potrà anche subire delle modifiche con eventuali ampliamenti o integrazioni. Con questi primi anticipi del 10% sui costi dei cespiti versati su un conto corrente intestato e gestito direttamente dall'Ente Comunale, andremo a completare definitivamente gli espropri delle terre per l'area destinata alla realizzazione del Cimitero Comunale - precisa il sindaco Francesco Cascone - in modo tale da poter avviare al più presto l'inizio dei lavori. In questi giorni continueremo gli incontri di consultazione fra l'amministrazione comunale ed il comitato Pro Cimitero ed i sacerdoti del comprensorio, per raccogliere consigli e suggerimenti che permetteranno di migliorare la realizzazione dell'Opera".