Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Resti della città antica in vendita su eBay a 200 euro

La denuncia dell'esponente dei Verdi Francesco Emilio Borrelli: «Il parco archeologico approfondisca».

tempo di lettura: 1 min
di Francesco De Sio
25/05/2019 10:24:13

Da internet arriva la conferma di come il brand Pompei attiri ancora l'attenzione di turisti ed estimatori vari a livello globale, seppur in modo decisamente originale e, probabilmente, ai confini della legalità. Alcuni pezzi di intonaco della città antica sono infatti stati messi in vendita su eBay, il più famoso sito di commercio digitale al mondo, con tanto di asta o possibilità di aggiudicarselo subito per circa 200 euro più spese di spedizione. Il venditore, un cittadino britannico che gode peraltro di buona fama sul web, assicura l'originalità della merce con tanto di certificato.

Un business certamente discutibile, la cui notizia ha impiegato poche ore a giungere da oltremanica. Negli ultimi mesi e non solo le guardie degli Scavi non hanno mancato di segnalare casi di furti di pezzi di mura, sfregi, o in generale violazione ai regolamenti interni del sito. E spesso a trasgredire per portarsi a casa souvenir di 'straforo' sono proprio i turisti stranieri, maniera malsana di testimoniare l'apprezzamento per un parco archeologico tra i più rinomati nel panorama europeo.

«Ci hanno segnalato che alcuni reperti provenienti dall'antica Pompei sono attualmente in vendita su eBay, esposti da un venditore specializzato in oggetti storici. Non sappiamo se si tratti di reperti trafugati o la cui titolarità sia effettivamente legale ma, secondo le leggi attuali, i beni storici sono sottoposti a vincoli particolari per la compravendita e non potrebbero essere ceduti attraverso un'asta online». A parlare è il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, membro della commissione cultura. «Abbiamo inviato una nota al parco archeologico di Pompei e al ministero dei Beni culturali, segnalando tale caso e invitando ad ulteriori approfondimenti».

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici