Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Papa Francesco benedice l'Autocappella della Missione Mariana del Rosario

Questa mattina, in Piazza San Pietro, il Santo Padre ha benedetto l’Autocappella della Missione Mariana del Rosario, poco prima dell’Udienza generale.

tempo di lettura: 2 min
02/12/2015 12:52:29

Questa mattina, mercoledì 2 dicembre, poco prima dell’Udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha benedetto la nuova “Autocappella”, utilizzata durante il servizio pastorale della Missione Mariana del Rosario del Santuario di Pompei. Per la prima volta, nella storia della Missione Mariana, un Pontefice ha impartito la benedizione al mezzo che porta in tutte le diocesi del mondo l’Immagine sacra della Vergine di Pompei.

La tradizione della Missione Mariana del Rosario nasce negli anni ’50 del XX secolo come impegno di evangelizzazione fondato sulla più nota e popolare preghiera mariana: il Rosario.

Bartolo Longo, fondatore della nuova Pompei e del Santuario, al termine del suo cammino di conversione, scoprì nella propagazione del Rosario l’essenza della sua chiamata. Fu la stessa Vergine a suggerirlo al suo cuore. E propagare il Rosario significava annunciare Cristo. Egli si fece, dunque, missionario, dapprima tra i contadini di Valle, poi tra le numerosissime folle di fedeli giunti a venerare la Vergine del Rosario.

Da quello spirito missionario è sorta la Nuova Pompei, che realizza il suo compito accogliendo pellegrini da tutte le parti del mondo e muovendosi verso tutti i cuori della terra. Per realizzare questa specifica vocazione, nasce proprio la Missione Mariana del Rosario, oggi guidata da mons. Francesco Paolo Soprano, coadiuvato dal vice responsabile, don Rosario Maria Franco Pepe, che assieme all’Arcivescovo, mons. Tommaso Caputo, stamattina sono stati presenti in Piazza San Pietro.

Le Missioni organizzate dal Santuario di Pompei, durante il tempo della loro celebrazione, portano una copia della venerata icona della Vergine del Rosario di Pompei nelle diocesi che ne fanno richiesta, per un tempo forte di preghiera ed evangelizzazione.

In Italia e all’estero, la Missione Mariana del Rosario, seguendo il carisma della Chiesa di Pompei, avvicina migliaia di persone presenti nelle comunità parrocchiali, negli ospedali, nelle caserme, nelle scuole, nelle fabbriche, nei luoghi di detenzione, e, attraverso una catechesi attenta e puntuale, ispirata alla “RosariumVirginis Mariae”, indica una strada privilegiata per la salvezza: la contemplazione dei Misteri di Cristo, attraverso lo sguardo premuroso di Maria, quale esperienza individuale e comunitaria di conversione, di carità e di pace.

Le numerose Missioni che si realizzano durante l’anno toccano tutte le regioni italiane e, nel corso degli anni, hanno raggiunto anche Australia, Stati Uniti, Canada e Malta.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici