Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Incendio deposito auto, livelli di diossine inferiori a valore di riferimento

Primi dati rassicuranti dopo l’incendio di Moregine: concentrazioni di diossine e altri inquinanti sotto i limiti di riferimento. Monitoraggio proseguirà nei prossimi giorni

tempo di lettura: 1 min
02/08/2025 18:10:22

Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera nei pressi del luogo dell’incendio divampato nel pomeriggio dello scorso 31 luglio in un deposito di autoveicoli nel territorio comunale di Pompei (si rimanda al comunicato diffuso ieri per un quadro più ampio dell’intervento svolto dall’Agenzia).

I risultati evidenziano una concentrazione complessiva pari a 0,055 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiore ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunità scientifica, in particolare alle concentrazioni di tossicità equivalente indicate dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ. I risultati si riferiscono a un periodo di monitoraggio di 24 ore dalla sera del 31 luglio alla sera di ieri.

I dati grezzi del laboratorio mobile posizionato a circa 500 metri dal luogo dell’incendio, in grado di rilevare le concentrazioni, anche orarie, di un set di inquinanti atmosferici che comprende ossidi di azoto, monossido di carbonio, polveri sottili, benzene, toluene, xilene, fino al primo pomeriggio di oggi non fanno registrare superamenti dei limiti di legge applicabili né nostrano un andamento delle concentrazioni orarie riconducibile all’incendio.
Eventuali ulteriori risultati di rilievo verranno pubblicati sul sito arpacampania.it non appena disponibili.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici