Divieto di transito veicolare in via Cupa San Marco per il prossimo 18 settembre, dalle ore 9 alle ore 17. Un provvedimento adottato dal Comune di Castellammare di Stabia per permettere alla ditta Edil Diagnosis di effettuare indagini strutturali, geognostiche e ambientali (saggi) all’altezza del ponte. Si tratta di attività legate alla riconversione della tratta ferroviaria Castellammare-Gragnano in una metropolitana all’aperto servita da tram leggero.
L’obiettivo è arrivare al più presto alla pubblicazione del bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori che riguarderanno almeno il primo lotto, quello già finanziato tra Castellammare di Stabia e Gragnano, per un valore di circa 33 milioni di euro.
Ritornando alla chiusura di via Cupa San Marco, il divieto di transito riguarderà il tratto stradale intercomunale di Via Cupa San Marco dall’intersezione con Traversa Savorito a quella con Via Madonna delle Grazie/Via Giuseppe Cosenza, per il giorno 18 settembre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»