Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Via Schito, l'amianto non è ancora stato rimosso. Cresce il malcontento tra i residenti

«Ci siamo rivolti a più riprese ai vigili e ai carabinieri, ma ci è stato risposto che la questione non è di loro competenza. La polizia ambientale non ha ancora le linee telefoniche abilitate. Non sappiamo più come agire».

tempo di lettura: 1 min
di Giancarlo Esposito
24/01/2017 15:41:36

Castellammare di Stabia. Campeggiano ancora all'aria aperta da settimane i sacchi contenenti amianto sul ciglio della strada in via Schito, all'altezza dell'incrocio con via Ripuaria. La segnalazione risale a dieci giorni fa, ma nessuno ha provveduto alla rimozione dell'amianto, nonostante le reiterate richieste effettuate da parte dei residenti, tra cui cresce il malcontento per lo stato di abbandono in cui versa la zona e per il disinteresse che anche l'amministrazione comunale sta palesando in merito alla vicenda.

«Ci siamo rivolti a più riprese ai vigili e ai carabinieri, ma ci è stato risposto che la questione non è di loro competenza - spiega un residente -. La polizia ambientale non ha ancora le linee telefoniche abilitate. Non sappiamo più come agire».

Sull'emergenza legata alla presenza dei sacchi verdi contenenti amianto si era soffermato in seguito anche il comitato Quartieri Uniti, che ha puntato il dito contro le istituzioni locali.

«Sono state avanzate numerose segnalazioni ai competenti uffici del Comune di Castellammare e alla Polizia Municipale, ma ad oggi l'amianto giace ancora sul manto stradale - spiegano i rappresentanti del comitato -. Inutile ricordare la pericolosità dell'amianto, le cui dannose conseguenze possono manifestarsi semplicemente anche venendo a contatto con le polveri che il materiale rilascia nell'aria. Non vogliamo di certo pensare che l'amministrazione stia temporeggiando, in attesa dell'arrivo degli immigrati nella zona, per poterli poi accogliere in condizioni migliori».

La pretesa legittima da parte dei cittadini per ora non ha trovato alcun riscontro e le piogge dei giorni scorsi hanno aggravato ulteriormente la situazione, lacerando i sacchi e lasciando che l'amianto si spargesse sull'asfalto a poca distanza dai centri abitati, un disagio inaccettabile per una periferia sempre più abbandonata al suo destino.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici