Traffico in tilt in via Petraro a causa della rottura di una tubatura della Gori a confine con la cittadina di Santa Maria la Carità. Come testimoniato da alcuni cittadini, l’acqua sta invadendo parte della carreggiata con uno getto molto forte. La sensazione iniziale è che una delle principali tubature presenti in questa zona sia stata distrutta o che si sia usurata. Ad onor del vero, alcuni mesi fa la Gori diede il via ad alcuni lavori in diverse zone di via Petraro proprio per evitare problemi per i residenti. Purtroppo tutto ciò non è servito: nuovi danni stanno interessando la periferia nord della città. Una situazione sicuramente non felice per molti cittadini residenti a confine con Santa Maria la Carità: dopo la chiusura di Traversa Savorito sempre per problemi dovuti all’impianto idrico e che devono essere risolti dalla Gori, a pochi metri di distanza una nuova strada rischia con la rottura di alcune tubature. Sul piede di guerra i residenti: “Non sappiamo se è colpa dell’amministrazione comunale o della Gori. Ciò che è certo è che noi non possiamo vivere così. Via Petraro è dimenticata da tutti: quando qualcuno viene a fare dei lavori, li fa sempre in maniera superficiale e le conseguenze le viviamo noi tutti i giorni. Dopo la rottura di questo pomeriggio, sembrava di essere all’acqua park: acqua che finiva ovunque e che ha invaso alcune abitazioni”.
Nel corso del pomeriggio la Gori ha provveduto celermente a mettere in sicurezza l'area e a riparare il danno riportando la situazione alla normalità, ma permane la sensazione che la periferia nord sia vittima del degrado e non sia adeguatamente tutelata dalle istituzioni.
Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.