Immagine dal web non associata alla notizia
Si conclude oggi la settimana del Black Friday, un periodo breve, anticamera dei saldi invernali in cui la maggior parte dei negozi anticipa sconti sugli acquisti. Un'occasione da non perdere per gli amanti dello shopping e per chi vuole risparmiare ma non sa aspettare il mese di gennaio.
Come previsto e come accaduto già negli anni precedenti, le vie del centro, durante la settimana del Black Friday. si sono affollate con i negozi gremiti di consumatori. Un fenomeno sempre in maggiore crescita a tal punto che in Campania quest'anno la prefettura ha ordinato delle misure anti-caos , specialmente rivolte ai centri commerciali ed outlet.
Il disordine e la confusione non hanno risparmiato la città di Castellammare di Stabia, punto commerciale di riferimento per tutti i comuni limitrofi, oltre che per la propria cittadinanza.
Alcuni negozi in centro hanno addirittura dedicato uno speciale canale per lo shopping online, durante i saldi anticipati, con sconti maggiori a quelli previsti in negozio, per evitare di sovraffollare i punti vendita. Nessuna precauzione tuttavia sembra aver avuto gli effetti desiderati. Ieri pomeriggio, infatti, si sono formate lunghe file, con attese anche superiori alle due ore, per poter accedere ad alcuni negozi al Corso Vittorio Emanuele e riuscire così a fare i desiderati acquisti. Un negozio di scarpe sportive è rimasto aperto fino alla mezzanotte per riuscire a smaltire la fila che si era formata. Lo stesso negozio resterà aperto oggi, per l'ultima giornata di saldi, fino all'una del mattino ed applicherà uno sconto maggiorato per la sola durata di un'ora, per chi compirà acquisti dalla mezzanotte all'una.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»