Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Turismo, sale a 222 il numero di strutture ricettive in città

Una crescita esponenziale che andrebbe accompagnata da servizi specifici. Dal Comune ci si aspetta maggiore sostegno in termini di vivibilità ed intrattenimento.

tempo di lettura: 3 min
29/11/2023 13:14:58

Sale a 222 il numero di strutture ricettive regolarmente registrate sul territorio di Castellammare di Stabia. Ma ci sarebbero ancora circa 60 strutture – tra b&b e case vacanza – ancora non in regola con le normative regionali. Ma ormai è solo questioni di giorni ormai perchè tutti coloro che intendono operare nel settore della ricettività, soprattutto nell’ambito extra alberghiero, si mettano in regola. La regione Campania, infatti, ha chiarito recentemente che per poter ospitare persone nelle strutture ricettive queste devono essere registrate presso il proprio Comune con relativo CUSR (un codice che identifica puntualmente ogni singola attività). Ma non è tutto. I portali online su cui tali strutture vengono pubblicizzate (le c.d OTA) dovranno rimuovere tutti gli annunci che non posseggono tale CUSR, oltre a dover espletare il ruolo di sostituto d’imposta verso l’erario. In pratica, dovranno essere proprio questi portali a comunicare al fisco gli incassi fatti dalle strutture ricettive e trattenere loro (salvo poi versale al fisco) le relative tasse. Un adempimento che in realtà doveva essere fatto già da qualche anno e che le recenti pronunce anche della corte europea ne hanno decretato l’immediata e giusta attuazione. A Castellammare di Stabia, del resto, sono già iniziati i controlli della Polizia Municipale per verificare che chi affitta il proprio appartamento ai turisti sia in regola con le leggi. E sono già scattate anche le prime multe da circa 1000 euro.

Come detto, in città ad oggi sono ben 222 le strutture ricettive registrate presso lo sportello SUAP del comune di Castellammare di Stabia tra cui figurano 54 affittacamere, 2 agriturismi, 19 alberghi, 72 B&B, 68 casa vacanza, una casa religiosa, 4 locazioni brevi e 2 marina resort. Numeri in crescita trimestre dopo trimestre. Del resto, il 2023 è stato un anno d’oro per il settore turistico in tutta la Campania, soprattutto per Napoli e provincia. Un business in cui in tanti si stanno tuffando. Le leggi ed i controlli, poi, stanno facendo in modo che sempre più attività si mettano in regola. Ecco quindi che la vocazione turistica della città sta emergendo prepotentemente. Una crescita che però non va di pari passo con i servizi da offrire ai turisti, sia quelli che dovrebbe mettere in campo il Comune stesso (investendo gli introiti della tassa di soggiorno), sia dai privati che potrebbero lanciarsi in nuove attività sempre legate al comparto turistico. La ristorazione sembra tenere il passo, così come i servizi legati alla nautica. Più a rilento quelli del noleggio di moto, auto e bici, i trasporti in generale, e soprattutto quelli legati alla cultura. Gli scavi di Stabiae restano il fanalino di coda di tutto il Parco Archeologico di Pompei di cui fanno parte, anche se ultimamente qualcosa sembra muoversi in tal senso. Senza mai dimenticare il termalismo, che potrebbe lanciare Castellammare nell’olimpo delle mete turistiche mondiali. Insomma, il settore è in forte crescita ed è necessario che l’intera città si dia da fare per approfittarne al meglio.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici