Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Sarà intitolato a Nicola De Simone il viale che porta alla Tribuna Coperta dello stadio Romeo Menti

La proposta del consigliere comunale Giuseppe Mercatelli è stata accolta all'unisono ed il provvedimento è stato inviato alla Prefettura di Napoli per completare l'iter procedurale

tempo di lettura: 2 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
19/07/2012 0.00.58

Nicola De Simone e lo stadio Romeo Menti

Il viale su cui si aprono i varchi d’ingresso della Tribuna Coperta dello stadio Romeo Menti sarà intitolato a Nicola De Simone. La proposta del consigliere comunale Giuseppe Mercatelli, presentata in una nota acclarata al prot. Comunale il 1 maggio 2012 n. 0026307, ha ottenuto dapprima il consenso del Direttore del Settore Servizi Demografici, l’architetto Lea Quintavalle, poi quello del Responsabile dell’Ufficio Statistica, il geometra Giovanni Sarnataro, sino al parere favorevole della Giunta Comunale che, all’unanimità dei voti favorevoli legalmente resi, ha trasmesso alla Prefettura di Napoli il provvedimento a completamento dell’iter procedurale. Tale decisione è immediatamente esecutiva ai sensi e per gli effetti dell’articolo 134 comma 4 del D. Lga. 267/2000. L’intitolazione del viale a Nicola De Simone, fortemente voluta dall’architetto Giuseppe Mercatelli, sarà attribuita per meriti sportivi. Nato il 13 gennaio 1954 nella città delle acque, il calciatore stabiese emerse tra le fila della gloriosa Libertas Stabia prima di essere acquistato nella stagione 1970/71 dalla Fiorentina. Con la maglia viola l’atleta campano disputò 2 partite in due campionati prima di tornare nella sua amata Castellammare per vestire la casacca del club che sempre aveva portato nel cuore, la Juve Stabia. Con le vespe, allora in serie D, De Simone collezionò tra il 1975 ed il 1977 70 presenze con 6 reti all’attivo prima di passare al Siracusa, società in cui militò sino al 1979, anno in cui la propria favola calcistica e di vita si spense tragicamente: era il 13 maggio, 13’ minuto dell’incontro Palmese – Siracusa a Palma Campania, quando il calciatore, stabiese di nascita, ma aretuseo di adozione, crollò a terra per gli effetti di un calcio alla tempia sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I soccorsi furono immediati, De Simone fu condotto presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, dove rimase in coma sino al 30 maggio, data del decesso. Il Comune di Siracusa gli intitolò il proprio stadio ed il Club Azzurro Nicola De Simone, a Castellammare di Stabia nacque invece una scuola calcio che ancora oggi reca il suo nome. Il 25 giugno 2009 le tifoserie delle due formazioni, unite da un gemellaggio ultraventennale, diedero vita al “Memorial Nicola De Simone”, una serie di eventi che ogni anno, alternativamente, vengono organizzati nelle due città. “Nicola De Simone – si legge nella nota presentata da Mercatelli –, un ragazzo che ha dato tanto al calcio e che per il calcio ha dato la vita, onorando, difendendo e rispettando, sino all'ultimo istante, i colori e la storia di Siracusa e della “sua” Castellammare di Stabia”. Un amore ripagato istituzionalmente dopo un’attesa lunga 33 anni in cui i tifosi, dedicandogli anche uno spicchio della Curva San Marco, hanno però sempre onorato la sua memoria.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici