Saranno in 168 ad ottenere pacchi alimentari dal Comune di Castellammare di Stabia, iniziativa promossa dal Banco Alimentare Campania Onlus. Al termine dell'avviso pubblico lanciato qualche settimana fa, Palazzo Farnese ha reso noto l'elenco degli ammessi al beneficio così come coloro che sono stati esclusi. In totale sono giunte agli uffici comunali oltre 180 domande ma solo in 168 hanno rispettato i requisiti stringenti imposti nel bando. Di conseguenza, poco più della metà dei pacchi alimentari sarà consegnata ai nuclei familiari in condizioni di estrema difficoltà economica.
Non è la prima volta che un bando di questo tipo non raggiunge gli obiettivi sperati. Solamente qualche settimana fa l'avviso "Tutti al mare" (che avrebbe concesso cinque giorni gratuiti per famiglia in un lido di Pozzano) è stato completamente bocciato dagli stabiesi considerato che meno di 20 famiglie hanno partecipato ed ottenuto il beneficio. Sintomo, quindi, di come qualcosa non stia funzionando a dovere nelle politiche sociali. Scarsa pubblicità delle agevolazioni o parametri troppo stringenti per affidare i servizi? Al momento non c'è una risposta ma intanto il Comune deve fare i conti con un nuovo bando che non può essere considerato un successo anche se comunque non curato interamente dall'Ente della città delle acque essendo un'iniziativa promossa dal Banco Alimentare Campania Onlus. Dei 280 pacchi a disposizione, solo 168 saranno effettivamente consegnati agli stabiesi.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»