La pulizia ed il decoro delle spiagge pubbliche sul territorio campano è una problematica sin troppo ricorrente. Ad essere sotto i riflettori stavolta è una delle spiagge libere di Via A. De Gasperi, esattamente alle spalle del palazzo c.d. dei tedeschi. La stato di incuria della spiaggia ha scatenato numerose polemiche tra i bagnanti, costretti oltretutto a fare i conti anche con l’assenza di parcheggi. Inoltre, la stessa muraglia che nel novembre 2022 è stata abbattuta dalle onde ora è diventata una discarica a cielo aperto: legname di ogni tipo lasciato a marcire tra i detriti. È quanto segnalato da un cittadino alla redazione: «Si fa tanto per pulire le spiagge, e poi quelle libere sono quelle più disagiate, parcheggi inesistenti, abusivi ovunque, ed in più bisogna combattere con i cedimenti strutturali che diventano cumuli e immondizia» Un problema a cui urge un rimedio, essendo la stagione estiva ormai alle porte.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.