Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il day after, cresce la paura dopo la stesa e i furti in città

I cittadini invocano una maggiore sicurezza, soprattutto nelle periferie. La scia di violenza coinvolge in questi mesi gran parte dell'area metropolitana.

tempo di lettura: 2 min
di redazione
09/11/2024 18:51:15

L’allarme sicurezza torna ad alimentare preoccupazioni a Castellammare di Stabia, dove la recente stesa in via Schito e una serie di furti ai danni dei commercianti hanno acceso i riflettori su una situazione che rischia di degenerare. L’episodio della sparatoria notturna, con colpi di pistola e vetri frantumati, ha scosso la comunità, gettando un’ombra inquietante sulla tranquillità della zona e riportando al centro il bisogno di un’azione immediata e concreta per garantire la sicurezza in città.

Ma non è solo Castellammare a dover fare i conti con episodi criminali: l’intero territorio campano è scosso da una serie di eventi che testimoniano un contesto di crescente tensione. Napoli, la città più vicina e punto di riferimento metropolitano, sta attraversando una fase drammatica, con una lunga scia di fatti di sangue e crimini efferati che riempiono le cronache quasi quotidianamente. Gli ultimi episodi di violenza hanno messo a nudo una difficoltà di gestione della criminalità urbana che si estende anche ai comuni limitrofi. In tutto il territorio, la criminalità organizzata e quella “di strada” sembrano incontrarsi in un mix che rende difficile assicurare una protezione adeguata ai cittadini.

A Castellammare, di fronte alla crescente paura, i residenti e le associazioni locali chiedono l’adozione di misure preventive e di controllo più rigide: maggiore videosorveglianza, un aumento delle pattuglie notturne e un piano integrato di sicurezza che possa restituire tranquillità alla comunità. Mentre le forze dell’ordine proseguono nelle indagini e tentano di contrastare la criminalità con controlli serrati, molti cittadini esprimono una richiesta di maggiore sicurezza e chiedono un sistema di sorveglianza più capillare, che copra anche le zone periferiche e i luoghi commerciali più esposti.

In questo contesto di fragilità e incertezza, la sicurezza è ormai una priorità che non può essere ignorata: l’insicurezza che serpeggia tra i cittadini è segno di un disagio profondo, che richiede interventi decisi. Una gestione integrata della sicurezza, che possa restituire serenità alle famiglie e ai commercianti di Castellammare, è diventata un’urgenza condivisa.
 

Video
play button

Juve Stabia - Avellino 2-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

L'analisi di Abate. «Vittoria preziosa, fondamentale mantenere il ritmo degli avversari. Ringrazio i tifosi»

19/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

03/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici