L’inaugurazione era stata effettuata un anno fa. Strisce di led con luci di vari colori, il ripristino degli zampilli d’acqua e un intervento di pulizia e manutenzione per riportare la Fontana del Vogatore al suo antico splendore. Ma oggi di quel ripristino tanto atteso dai cittadini non è rimasto più nulla. Le luci sono spente da diversi mesi e di recente anche il getto d’acqua dalle fontane si è interrotto, riportando indietro nel tempo quel monumento simbolo della tradizione stabiese dei canottieri. La villa comunale, d’altra parte, è lo specchio di un degrado che si trascina ormai da tempo. E a testimoniarlo sono anche le luci mestamente spente intorno alla Cassa Armonica, in attesa di un intervento di ripristino che latita da mesi. Alcuni lampioni sono guasti o addirittura assenti, ma è l’intero impianto a palesare limiti. Dopo la messa in sicurezza completata durante l’inverno 2018 si attendeva il progetto per il restauro conservativo della Cassa Armonica, ma dopo il flop con il primo tecnico incaricato, ancora oggi non sono state annunciate novità per dare “nuova luce” al monumento più celebre della città.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.