DAR approda a Marina di Stabia, il superyacht da 90 metri è nel porto turistico stabiese. Varato dal cantiere olandese OceancoYacht e consegnato al suo armatore nel 2018, l'ispirazione del DAR arriva dal mondo degli animali marini. Infatti, l'ha ispirato un pesce elegante come lo squalo grazie alle sue linee esterne filanti e seducenti. Non a caso, nel 2019, ha vinto il primo premio al 'World Superyacht Award' per il design ispirato alle linee di uno squalo e la concezione di privacy e relax.
L'avveniristica sovrastruttura ha quasi 400 mq di vetro incollato al ponte principale e al prendisole senza fissaggi meccanici. Il superyacht Dar, con interni disegnati da Nuvolari Lenard può ospitare fino a 14 ospiti in 7 cabine, oltre a un equipaggio di 31 membri. Ma il tocco di genio è proprio nella sovrastruttura: lo yacht è suddiviso in zone per la privacy degli armatori e degli ospiti. Un opera di design senza eguali realizzata dal designer De Basto
Lo scafo in acciaio e la sovrastruttura in alluminio si integrano con ponti in teak. Dotato di stabilizzatori a velocità zero per il comfort, offre diverse amenità come barbecue, ascensore, spa, piscina, eliporto, sauna e un grande garage per il tender. Il costo stimato è di 170 milioni di euro.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»