Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Bus guasti e dipendenti malati, il trasporto su gomma è praticamente fermo

L'EAV chiede al Prefetto di intervenire: «Si possono configurare gli estremi di una interruzione di pubblico servizio».

tempo di lettura: 2 min
26/11/2024 13:44:46

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Il 60% dei bus del trasporto pubblico gestito da EAV sono fermi. Se ne sono accorti da ieri gli utenti ed oggi l’azienda regionale punta il dito contro i dipendenti. «La motivazione di queste soppressioni è assolutamente pretestuosa – si legge nella nota EAV - Si ritiene che i bus improvvisamente non siano in condizioni di sicurezza. I bus che il giorno prima erano buoni oggi non sono più buoni. Questa protesta anomala di “scarto” di bus segue un picco di malattie registrato nei giorni scorsi, dove una improvvisa “epidemia” ha colpito un autista su tre».

Si tratterebbe di un’agitazione del personale legata alla messa in produzione di nuovi turni di lavoro per il personale operatore di esercizio. «I nuovi turni – spiega EAV - mirano progressivamente ad ampliare l’offerta ed a razionalizzare le attuali corse esistenti. Nel rispetto della vigente normativa in materia, la programmazione di nuovi turni a ripresa, di turni con nastri lavorativi maggiori nonché di turni con diversificazione dei punti di inizio e fine ha allarmato oltre modo il personale che ha avviato azioni di protesta che si stanno concretizzando in un anomalo incremento degli episodi di malattia del personale nonché nella segnalazione di pretestuose anomalie sugli autobus che di norma erano regolarmente impiegati mentre oggi vengono sistematicamente scartati dal personale».

Una scelta, quella di variare i turni di lavoro, dettata dall’esigenza della “tenuta dei conti aziendali e la necessità di aumentare la produzione chilometrica ed i servizi richiesti dalla Regione Campania” spiega il presidente Umberto de Gregorio.  EAV ha quindi chiesto alla Prefettura un urgente incontro con le organizzazioni sindacali, INPS, forze dell’ordine e autorità competenti “poiché si possono configurare gli estremi di una interruzione di pubblico servizio”.

Che sia un treno rotto, un bus fermo per protesta del personale, tagli aziendali o altro, a farne le spese sono sempre i cittadini alle prese con un servizio ormai ai limiti della decenza.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici