La stagione balneare 2024 è alle porte mentre prosegue il monitoraggio delle acque da parte dell’Arpac secondo un calendario ben definito. Gli ultimi prelievi sono stati fatti lo scorso 15 aprile ed i risultati sono stati resi noti da qualche ora. I risultati sono complessivamente positivi: il 90% delle acque campane risulta di qualità eccellente. “E’ significativo l’aumento delle acque “eccellenti” che passano dall’88% della scorsa annualità al 90% in questa stagione”, rivela l’Arpac. Più nel dettaglio, le acque balneabili sono 328: 41 in provincia di Caserta, 148 in provincia di Napoli e 139 in provincia di Salerno. Ogni anno i tecnici dell’Arpac prelevano, lungo i 480 chilometri di costa campana adibita alla balneazione, circa 2500 campioni ed eseguono più di 5000 determinazioni analitiche per ricercare gli indicatori di contaminazione fecale (Enterococchi intestinali ed Escherichia coli ). Tutte le acque balneabili, dunque, saranno monitorate durante il periodo estivo; invece, le acque classificate come “scarse” attualmente sono vietate alla balneazione.
L’Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania ha dichiarato come “eccellente” la qualità delle acque che vanno dalla Maricorderia fino al confine con Vico Equense. Quanto al lungomare stabiese, purtroppo, sembra essere ancora lontano il traguardo della balneabilità. Nonostante i valori siano al di sotto dei limiti di soglia stabiliti dalla legge, secondo gli ultimi risultati delle analisi dell’Arpac, il tratto di mare della Villa Comunale, da Traversa Mele a Piazza Principe Umberto, è ritenuto ancora di qualità scarsa e non idoneo all’utilizzo da parte dei bagnanti. Essendo ancora inquinato a causa dei troppi scarichi che arrivano fino al mare, fare il bagno qui è molto rischioso. I cittadini stabiesi si auspicano che al più presto siano prese tutte le misure necessarie per tutelare la loro salute e soprattutto la sicurezza dei turisti e dei visitatori che a breve cominceranno ad affollare l’arenile per godere a pieno dell’aria di mare, del sole, di un clima confortevole all’aperto.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»