Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Auto acquistate ma mai consegnate, Ford Italia condannata dai giudici di Torre Annunziata

Auto acquistate presso lo Showroom Ford di Viale Europa, ma mai consegnate.

tempo di lettura: 2 min
di Gennaro Esposito
22/06/2017 08:44:48

Termina una causa durata diversi anni tra la Starpoint srl, società di Castellammare che possedeva uno Showroom Ford al Viale Europa, e la Ford Italia stessa dopo il mancato arrivo di auto, acquistate e pagate, presso i locali di Castellammare. Il giudice monocratico del Tribunale di Torre Annunziata, Francesco Coppola, ha imposto all’azienda automobilistica il pagamento “delle spese processuali in ragione della metà e della residua parte in favore di Formicola Ferrante Enrico, che liquida in euro 2.100,00 per compenso professionale, oltre i.v.a. e c.p.a”.

Il verdetto è arrivato ieri mattina dopo un processo abbastanza lungo che ha visto protagoniste le due parti in causa che hanno dato vita ad uno scontro durissimo. Il giudice, dopo aver avuto la possibilità di studiare e analizzare tutte le carte e i documenti presentati dalle parti in causa, ha deciso di imporre il pagamento delle spese legali all’azienda automobilistica. Secondo quanto si legge nella sentenza del giudice Coppola, la Ford Italia “non ha mai concluso con la Starpoint s.r.l. un contratto di concessione automobilistica, bensì un contratto di “riparatore autorizzato”, “da ultimo” in data 7 ottobre 2013, avente ad oggetto la prestazione di “servizi di assistenza, riparazione e manutenzione dei veicoli Ford” e non di vendita presso il pubblico dei detti veicoli, tale ultima attività della Starpoint s.r.l. era stata compiuta sine titulo”. Tuttavia, è risultata nota la gestione da parte della società stabiese dell’autosalone recante le insegne Ford sito in Viale Europa (Castellammare di Stabia) “da quindici anni sino al maggio 2014”, con descrizione dell’attività commerciale offerta (di concessione dei veicoli Ford) tramite il sito web “fordstarpoint.com”, recante il “logo Ford”. La colpa dell’azienda automobilistica è stata quella di assumere una condotta “colpevolmente omissiva del controllo delle procedure di vendita e dell’utilizzo del marchio usato per comunicazioni ingannevoli” tanto da contribuire ad ingenerare presso la clientela un affidamento incolpevole circa la sussistenza di poteri di rappresentanza in capo alla Starpoint s.r.l.

Si conclude così una lunga battaglia giuridica con le responsabilità che sono state divise tra le due parti in causa. Inizialmente, dopo diversi giudizi, il Tribunale di Torre Annunziata aveva sempre riconosciuto la responsabilità esclusiva della società stabiese. Il colpo di scena ieri mattina.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici