Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ascensore inclinato, l'EAV convoca conferenza dei servizi

Un passo importante verso la rigenerazione urbana.

tempo di lettura: 2 min
22/10/2025 14:51:52

La rigenerazione urbana di Castellammare di Stabia compie un nuovo passo avanti. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha convocato per il 28 ottobre 2025 la Conferenza di Servizi decisoria, chiamata ad approvare il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del “Lotto III – Opere di completamento”, un piano strategico che prevede la realizzazione dell’ascensore inclinato di collegamento tra la stazione di Castellammare Centro e l’area termale del Solaro, insieme a un parcheggio interrato di interscambio e una passeggiata naturalistica panoramica.

Un progetto per una città più connessa e accessibile
L’intervento rientra nel più ampio programma di modernizzazione della Circumvesuviana e di mobilità integrata promosso da Regione Campania ed EAV, in sinergia con il Comune di Castellammare di Stabia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Il nuovo sistema di collegamenti mira a decongestionare il traffico urbano, migliorando l’accessibilità all’area collinare e alle ex Terme del Solaro, destinate a rinascere come polo turistico, sanitario e naturalistico.
Il progetto prevede inoltre una “piastra verde” sopra i binari della stazione, pensata come spazio urbano pedonale e punto di connessione tra la città e la zona collinare, oltre a percorsi nel Parco Idropinico e una passeggiata naturalistica verticale immersa nel verde.

Una nuova Conferenza di Servizi per la variante urbanistica
La convocazione, firmata dal Responsabile Unico del Progetto, ing. Fiorentino Borrello, avvia la fase decisiva del procedimento: la Conferenza dovrà acquisire tutti i pareri e nulla osta necessari e approvare la variante al Piano Urbanistico Territoriale (PUT) e al PRG comunale, indispensabili per la localizzazione delle opere.
Le aree interessate, infatti, ricadono in zona vincolata dal PUT Sorrentino-Amalfitano e soggetta a tutela paesaggistica e archeologica, in particolare nei pressi di via Surripa, dove sono emersi resti di un antico complesso termale romano.

Un passo verso la rigenerazione urbana
Il “Lotto III” rappresenta uno degli interventi più attesi del programma “Legge 80/84” per il rilancio infrastrutturale di Castellammare. L’obiettivo è trasformare la stazione ferroviaria in un hub intermodale, collegato con il futuro Ospedale del Solaro e con i principali attrattori turistici e culturali del territorio.

Con la riunione del 28 ottobre, si aprirà dunque una fase cruciale: la determinazione finale della Conferenza sostituirà tutte le autorizzazioni e, una volta approvata, dichiarerà la pubblica utilità dell’opera e il vincolo preordinato all’esproprio delle aree interessate.

Video
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

Il sindaco: «Città e calcio stabiese vittime dell'inquinamento camorristico. Noi tifiamo per la legalità»

21/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Avellino 2-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

19/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici