Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Analisi ok, riparte la mescita per l’acqua San Giacomo

L’esito dell’analisi del campione recentemente prelevato, dopo i lavori effettuati alle tubature e la successiva sanificazione, ha confermato l’assenza di batteri sopra soglia e ha certificato la conformità ai limiti previsti dalle normative vigenti.

tempo di lettura: 2 min
di red
21/07/2021 12:56:30

L’acqua San Giacomo torna ufficialmente “potabile”. L’esito delle analisi effettuate sul campione prelevato una settimana fa dalla fonte situata nel centro storico stabiese ha rilevato l’assenza di batteri sopra soglia. Una dato che consente, di fatto, di autorizzare nuovamente la mescita dell’acqua dalla storica fonte, riaperta un anno fa dall’amministrazione Cimmino dopo dieci anni di degrado.

Le analisi recenti, in particolare, hanno evidenziato una presenza di ammonio pari a 0,05 mg/l, a fronte di un limite massimo di 0,5 mg/l. Il parametro anomalo, dunque, ormai rappresenta soltanto un lontano ricordo, a seguito dei lavori effettuati per la riparazione della tubatura in cui si era verificata la stagnazione dell’acqua della fonte San Giacomo, contestuale ai lavori effettuati per la manutenzione del manto stradale prospiciente alla fontana. La successiva sanificazione, programmata dai tecnici comunali, aveva poi eliminato definitivamente le impurità, come emerge dalle analisi che hanno certificato la conformità ai limiti previsti dalle normative vigenti. Risolto il contrattempo per l’acqua San Giacomo, sta per partire il countdown anche per l’acqua Acidula e l’acqua della Madonna, per le quali le analisi avevano evidenziato una presenza di nichel sopra i limiti consentiti.

All’esito di un sopralluogo effettuato dall’ufficio tecnico, erano emerse non poche criticità relative all’impianto, la cui manutenzione risaliva ormai a diversi decenni fa. E il sospetto di sversamenti alla sorgente ha anche fatto scattare ulteriori indagini per verificare se sussistono ipotesi di scarichi abusivi. I lavori di riqualificazione dell’impianto sono stati approvati e sono prossimi ad essere appaltati, per riconsegnare agli stabiesi le due fonti senza alcun rischio per la salute pubblica. E certificare nuovamente per Castellammare l’appellativo di Città delle Acque.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici