Cronaca
shareCONDIVIDI

Casola - Nella chiesa del Santissimo Salvatore l'ultimo saluto a Pasquale Starace

Amici e parenti hanno partecipato al commovente rito funebre in ricordo di "Arcione". Intanto gli inquirenti indagano per capire il movente del tragico agguato.

tempo di lettura: 2 min
04/10/2016 18:51:48

Immagine di repertorio non collegata alla notizia

L'ultimo saluto a Pasquale Starace, il 63enne ucciso venerdì sera con un colpo di pistola alla testa in Piazza Vittoria, si è svolto ieri pomeriggio presso la chiesa del Santissimio Salvatore. I familiari della vittima e gli amici più stretti hanno preso parte al commovente rito funebre per ricordare "Arcione", soprannome con cui l'uomo era conosciuto da tutti. Intanto, dopo l’esame autoptico sulla salma disposto dai magistrati, proseguono le indagini delle forze dell’ordine. L’obiettivo? Dare una precisa chiave di lettura all’agguato. Dopo aver visionato i filmati delle telecamere di videosorveglianza, installate nei pressi del luogo dell'omicidio, gli investigatori hanno trovato alcuni elementi utili per ricostruire il tragitto effettuato dai killer che hanno agito a bordo di uno scooter di grossa cilindrata ed esplodendo colpi calibro 3.57 contro la vittima. Uno di questi ha raggiunto dritto alla fronte il 63enne di Casola di Napoli, con alcuni precedenti penali alle spalle ma secondo gli investigatori non affiliato a nessun clan di camorra dell'area dei Lattari. Secondo gli inquirenti si tratta di una mano esperta e che ha agito solo dopo aver studiato bene le abitudini e i luoghi frequentati da Starace. L'obiettivo era quello di uccidere, di certo i sicari non sono entrati in azione per un semplice avvertimento. Il 63enne era in pensione ed aveva sempre lavorato come contadino tra i vari appezzamenti terrieri del suo piccolo paese. L'uomo conosceva a menadito le zone di montagna dei Lattari e i tanti sentieri impervi, aree che vengono sfruttate dalle organizzazioni criminali per la coltivazione di marijuana: durante l'ultima stagione estiva ai narcos sono state sequestrate migliaia e migliaia di piante di cannabis per un peso complessivo che supera le 20 tonnellate. Ed è proprio sulla sua attività da contadino, maturata da anni sul territorio dei Lattari, che si stanno concentrando le indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici