Cronaca
shareCONDIVIDI

Campania - EAV, da lunedì ripristino delle corse serali

Eliminata anche la sospensione dei servizi nella fascia centrale.

tempo di lettura: 3 min
27/11/2020 18:41:50

A partire dal prossimo 30 novembre, nel rispetto dell’ Ordinanza n.91 del 21 novembre del Presidente della Regione Campania, che consente, tra l’altro, alle aziende TPL la rimodulazione/riduzione dei servizi fino al valore del 40%; fermo restando la necessità di assicurare le esigenze della mobilità e nel rispetto di non riempire i mezzi di trasporto oltre la soglia limite del 50% della capacità nominale, viene ripristinato integralmente il servizio nella fascia serale ed eliminata la sospensione dei servizi nella fascia centrale. In quest'ultima fascia oraria (11-15) viene attuata, come misura di riduzione e solamente per alcune linee, una diminuzione delle corse.

Verranno comunque predisposti autobus nelle stazioni di partenza, al fine di garantire eventuali soppressioni “estemporanee” .

Restano invece confermate le misure di chiusura totale nelle domeniche del 29 novembre, 6-13 e 20 dicembre e nella festività dell’8 dicembre, fermo restando la collocazione della Regione Campania in “zona rossa”, atteso che i servizi sostitutivi a prenotazione/transfer per gli operatori sanitari hanno avuto solo 40 viaggiatori nella scorsa domenica 22 novembre.

«Accogliamo con favore la retromarcia che il management di EaV ha ingranato rispetto alla riduzione delle corse che, da lunedì prossimo, saranno invece parzialmente ripristinate. Evidentemente, le nostre denunce sulla illegittimità della sospensione del servizio di trasporto pubblico hanno colto nel segno». Lo ha dichiarato Annarita Patriarca, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale. «Il provvedimento di riattivazione delle corse su ferro per la Circum, sia per la provincia sud che per quella vesuviana, non significa, naturalmente - ha continuato la forzista - che i problemi del trasporto in Campania si siano risolti di colpo. C’è ancora tanto da lavorare. A cominciare dalla mobilità negata all’area flegrea, che continua a essere isolata dal capoluogo con grave danno per migliaia e migliaia di pendolari e lavoratori». «Ci auguriamo che decisioni arbitrarie come quelle adottate dalla dirigenza di Eav in queste settimane, che hanno mortificato il concetto di trasporto pubblico, non vengano più riproposte, e che la governance, invece di pensare ai risparmi da attuare sulla pelle dei pendolari, si orienti ad una politica volta a instaurare e mantenere un rapporto di serenità con i sindacati, e ad assicurare ai cittadini il miglior servizio possibile», ha affermato Patriarca. «Va segnalata infine una situazione di estrema criticità anche sul versante dei collegamenti via mare, tra Napoli, penisola sorrentina, e le isole del golfo. A risentirne, in particolare, è la tratta tra il capoluogo partenopeo e Procida. Il taglio deciso dalle compagnie di navigazione ha portato alla riduzione drastica (nell’ordine del 40%) delle corse, a partire dallo scorso 2 novembre. Una difficoltà su cui la Regione Campania deve intervenire immediatamente, sia perché sono ulteriormente a rischio i livelli occupazionali dei marittimi, sia per assicurare il servizio di mobilità a migliaia di cittadini che vivono lontano dal capoluogo», ha concluso il capogruppo di Forza Italia.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici