Cronaca
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Bioma, approvata in consiglio comunale la variante al Piano territoriale paesaggistico

«Una sfida che permetterà di coniugare ricerca scientifica, tutela dell'ambiente e sviluppo turistico.» affermano il sindaco Di Lauro e l'assessore Fiore.

tempo di lettura: 1 min
06/07/2023 20:32:01

Il BIOMA – Bio Parco del Mediterraneo – è l’emblema della Boscoreale in connessione che vogliamo realizzare. Con l’approvazione oggi in consiglio comunale degli atti conseguenziali alla chiusura della conferenza di servizi e della richiesta di variante al Piano Territoriale Paesaggistico che ora sarà trasmessa alla Regione Campania, facciamo un altro ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di un’opera strategica per la crescita e il rilancio della nostra Boscoreale”. È quanto dichiarano in una nota il Sindaco di Boscoreale, Pasquale Di Lauro, e l’assessore con delega al Bioma Ernesto Fiore a margine del consiglio comunale.

“Il progetto prevede la creazione di un percorso botanico che porterà il visitatore a ripercorrere i paesaggi botanici del territorio vesuviano dell’eruzione del ’79 d.C. ai giorni d’oggi. Le diverse essenze botaniche saranno accompagnate da paesaggi floreali che riprendono le colture tipiche del territorio vesuviano conosciute in tutto il mondo. Le strutture esistenti verranno convertite in punti ristoro, ristoranti, aree pic-nic per la sosta all’aperto”. Continuano i due amministratori.

“La cappella ottocentesca sarà ristrutturata per poter tornare alla sua originaria funzione. Una sfida che permetterà di coniugare ricerca scientifica, tutela dell'ambiente e sviluppo turistico. Il progetto interessa un'area di 22 ettari e favorirà una ricaduta positiva in termini economici e sociali sul nostro territorio, oltre a ricongiungere via Panoramica con il centro storico”. Concludono il sindaco Di Lauro e l'assessore Fiore.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici