Il count down è ormai agli sgoccioli. E’ prossima all’inaugurazione la prima università “Principe di Napoli” agerolese, che sorgerà nei locali dell’ex colonia montana della frazione San Lazzaro. Ieri mattina si è concluso l’iter procedurale di competenza del Comune, con l’ultimazione delle attività di collaudo. E subito dopo, il sindaco Luca Mascolo ha riunito tutti i tecnici e gli operatori che hanno lavorato a questo progetto, per una foto che resterà negli annali della storia del comune agerolese.
“Sembrava un’impresa ardua – afferma il primo cittadino – Soltanto pochi anni fa, il finanziamento per la ristrutturazione del palazzo dell’ex Colonia Montana. Una gioia che è diventata emozione, per la veloce evoluzione di questo immobile. Le celebrazioni per la fine dei lavori e, poi, l’attivazione delle procedure di gara per l’affidamento in gestione, che fosse capace di tratte il massimo dei benefici per tutto il comprensorio costiero e non solo”. Il sindaco della civica Nuovamente Agerola ringrazia gli uffici del Comune, la direzione lavori, le imprese di lavoro e tutte le maestranze di lavoro. “Senza il loro aiuto – continua – non avremmo raggiunto quest’obiettivo che sa tanto di impresa, all’apparenza, impossibile. L’università Principe di Napoli è pronta ad aprire le porte a studenti e professionisti della gastronomia nazionale e mondiale, e questo è un vanto per tutti gli agerolesi”.
L’edificio, completamente ristrutturato, è costituito da 5 piani, di cui uno seminterrato, oltre ai 3 livelli del torrino. Al piano seminterrato sono situate la cucina e i relativi ambienti di servizio, mentre al piano terra troviamo l’atrio, gli uffici per l’accoglienza, la direzione ed i servizi. L’ala ovest accoglie una sala destinata a mensa e ristorante didattico. L’ala est, invece, ospita una grande sala per attività convegnistiche, espositive e di promozione. Al primo piano sono sistemati gli ambienti dedicati alla didattica, organizzati in 5 grandi aule specializzate per le diverse attività formative svolte dall’ateneo. Al secondo e terzo piano sono collocate 32 camere e 2 suites, per un totale di 72 posti letto, tutte dotate di bagno, per il soggiorno ed il pernottamento dei discenti e dei fruitori delle attività della Colonia.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»