Alimentazione equina: perché il supporto nutrizionale è fondamentale anche fuori stagione
tempo di lettura: 3 min
22/07/2025 17:55:33
La fine della stagione agonistica o dei periodi di lavoro intenso è spesso accolta con un sospiro di sollievo da cavalieri e proprietari. È il momento del meritato riposo, un periodo in cui il cavallo può "staccare la spina", ricaricare le batterie e godersi un ritmo di vita più tranquillo. L'errore più comune, in questa fase, è pensare che il riposo fisico debba coincidere con un drastico e indiscriminato taglio del supporto nutrizionale. Si riducono o eliminano i mangimi, si torna a una dieta di solo fieno, convinti che un animale che non lavora non abbia bisogno di "extra". Questa logica, apparentemente sensata, nasconde un'insidia che può compromettere la salute e il recupero del cavallo.
La "fuori stagione", infatti, non è un periodo di stasi, ma una fase attiva e cruciale di recupero, riparazione e preparazione per il futuro. L'organismo del cavallo ha lavorato duramente e ha bisogno degli strumenti giusti per ricostruire i tessuti, ripristinare le riserve energetiche e rinforzarsi. Un semplice taglio delle calorie non è sufficiente e può essere addirittura controproducente. Per raggiungere gli obiettivi di un recupero ottimale, è necessario fornire al corpo i mattoni specifici per la rigenerazione. In quest'ottica, l'impiego di una linea di prodotti come i mangimi per cavalli Phytoformulavet, studiati per le diverse esigenze, offre un supporto mirato che trasforma il semplice riposo in un vero e proprio periodo rigenerativo.
L'obiettivo primario del riposo è permettere all'apparato muscolo-scheletrico di ripararsi. Mesi di allenamento e competizioni causano micro-lesioni a livello delle fibre muscolari e mettono sotto stress continuo tendini e legamenti. Il periodo di scarico è il momento in cui il corpo può finalmente dedicarsi alla riparazione di questi tessuti. Per farlo, ha bisogno di un apporto adeguato di proteine di alta qualità, ricche di amminoacidi essenziali come la lisina e la metionina, che sono i veri e propri "mattoni" per la costruzione del muscolo. Una dieta povera di proteine durante il riposo porterà a una perdita di massa magra, rendendo il cavallo più debole e più soggetto a infortuni alla ripresa del lavoro.
Allo stesso tempo, bisogna gestire lo stress ossidativo accumulato. L'intensa attività fisica produce radicali liberi, molecole che possono danneggiare le cellule. Antiossidanti come la Vitamina E e il Selenio sono fondamentali per neutralizzare questo stress e proteggere l'integrità cellulare. Il loro fabbisogno non scompare con il riposo, ma rimane elevato proprio per supportare i processi di recupero.
Un altro aspetto spesso trascurato è la salute degli zoccoli. Il riposo è il momento ideale per migliorare la qualità del tessuto corneo. La crescita dello zoccolo è un processo lento; il nutrimento che il cavallo riceve oggi influenzerà la robustezza della parete ungueale nei mesi a venire. Fornire un supporto costante con nutrienti specifici come la biotina, lo zinco e il rame durante la pausa invernale significa preparare il terreno per avere zoccoli sani e forti all'inizio della nuova stagione.
Naturalmente, la base di tutto rimane il foraggio. Anche quando l'attività si riduce, il cavallo deve avere a disposizione fieno di buona qualità per garantire la salute del suo apparato digerente e per soddisfare il suo bisogno etologico di masticare, prevenendo noia e vizi comportamentali in scuderia. La gestione del mangime concentrato andrà invece ricalibrata: l'apporto energetico (calorie) dovrà essere ridotto per evitare un aumento di peso eccessivo, ma l'apporto di micronutrienti essenziali dovrà essere garantito.
Il supporto nutrizionale durante la "fuori stagione" non è un costo superfluo, ma un investimento strategico. Permette al cavallo non solo di mantenere una buona condizione fisica, ma di recuperare pienamente dalle fatiche passate e di costruire le fondamenta per le performance future. Un cavallo che ha riposato bene, supportato da una nutrizione mirata, sarà più forte, più sano e pronto ad affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.
Video
Ultimi
News
Juve Stabia
Napoli
Dirette
Piú Visti
Sponsor
Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.
12/07/2025
share
Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme
21/06/2025
share
Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco
10/06/2025
share
Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa