Cronaca

Penisola sorentina – Criminalità, un pericolo concreto.

L'allarme dalle Procure, la costiera fra le aree a rischio. Di ieri il monito lanciato dal pm Cafiero De Raho a Sorrento in conferenza.

di Francesco Pascuzzo


   Il procuratore Federico Cafiero De Raho (Dda Napoli).

Tanti gli episodi che avallerebbero questa tesi. In penisola sorrentina, secondo il procuratore Federico Cafiero De Raho (Dda di Napoli), starebbe avanzando sempre più lo spettro della criminalità. Non solo micro delinquenza ma, purtroppo, gli affari loschi della malavita organizzata stanno prendendo piede da un po' di tempo nella zona. Ad attirare gli interessi camorristici sarebbero soprattutto i settori legati al turismo e, quindi, al facile guadagno. Complice la crisi economica, il proliferare di infiltrazioni mafiose è un pericolo che, a detta del pm che ha sfidato in passato il potente clan dei Casalesi, non va sottovalutato.
Il monito per tutti, cittadini e amministrazioni, è venuto non a caso nel corso della presentazione del libro La repubblica delle stragi impunite che si è tenuta ieri, 17 gennaio, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento. L'incontro con l'autore, il pm Ferdinando Imposimato, ha fatto da necessario fil

o conduttore per le affermazioni del collega De Raho, da anni impegnato nell'antimafia. La tematica di fondo è stata occasione di ampio dibattito, con la presenza di membri dell'amministrazione comunale sorrentina, quali Rosario Fiorentino (Pd),  nonché l'intervento di avvocati e pratici del diritto, a cominciare dall'avvocato Luigi Alfano che ha moderato la conferenza.
Dopo la recente rapina alla Deutsche Bank in piazza Lauro, dello scorso martedi 15 gennaio, l'allarme criminalità sale, anche se in molti vorrebbero stemperare le tensioni. Da buona parte della cittadinanza giunge però forte il grido di protesta contro uno stato di cose che sta trasformando lentamente la penisola sorrentina in una sorta di Bronx, non più tanto sicuro per chi ci vive quotidianamente. In ultimo le affermazioni del Procuratore De Raho, che faranno riflettere molto sulla vicenda nel suo complesso.
 
 
 
 


venerdì 18 gennaio 2013 - 13.46 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca