Caserta non vuole correre rischi contro la prima della classe e schiera i migliori undici, ad eccezione di qualche turn over: con il solito 4-3-3, Russo viene confermato tra i pali, seguito da Vitiello e Germoni sulle fasce, Tonucci e Troest centrali. A centrocampo Calò posizionato centralmente, Mallamo e Calvano laterali. Attaccano Melara e Canotto sulle fasce, Cissé, a sorpresa, viene inserito tra gli undici titolari.
La cronaca:
Primo quarto d'ora durante il quale le due squadre si studiano. La prima vera azione del match arriva al 14': punizione dalla destra di Calò, il tiro si trasforma in un cross vagante che si conclude in calcio d'angolo. Di poco il tiro del numero 5 non si è trasformato in un assist ghiotto. Dopo un minuto, il Benevento prova a rispondere dalla fascia sinistra: il pallone attraversa tutta l'area, ma nessuno si fa trovare pronto per insaccarlo in rete. Al 20' cross dalla destra di Letizia, prova a intervenire Marco Sau , che però non arriva in tempo sulla sfera. Al 25' Canotto scarta un difensore in area, prova con il destro a impensierire Montipò, la palla finisce di poco al lato sinistro della porta. Ottima giocata del classe 1994. Al 27' punizione dalla distanza di Calò: il centrocampista colpisce involontariamente Sau alla pancia, il giocatore si accascia, ma l'arbitro lascia proseguire. Allora il numero 5 gialloblù, favorito nel rimpallo, calcia al volo e segna un gran gol che fa esplodere di gioia il Menti. 1 a 0 ed è il suo primo gol in Serie B della sua carriera. Protestano i giocatori giallorossi: volevano che si interrompesse il gioco. Comincia a piovere sul sintetico del Menti. Al 37' cross di Letizia, che per poco non inganna Russo. Conclusione da dimenticare per il numero 3 dei sanniti. Al 44' Kragl riceve un buon pallone centralmente, prova il tiro da fuori, ma Russo si esibisce in una gran parata. Dopo un minuto di recupero, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. Una buona Juve Stabia, con grinta e carattere, sta tenendo testa alla capolista Benevento. I sanniti hanno mancato l'appuntamento con il gol, ma in fase offensiva dimostrano di manovrare il gioco con precisione.
La ripresa inizia con i sanniti in avanti. Passano 9 minuti e su azione da tiro da fermo Coda riesce a colpire il pallone di testa e insacca la rete del pareggio beneventano. Squadre di nuovo in parità, sotto una pioggia incessante. Ma i padroni di casa rivogliono il vantaggio: al 13' Ciss
è serve centralmente Calò che prova con un tiro a giro ad impensierire Montipò, ma il pallone finisce di poco alto. Gli ospiti rimangono in 10 al 17' per l'espulsione di Caldirola, che era già stato ammonito nel primo tempo. Le Vespe sono però a corto di idee e non riescono a creare occasioni pericolose in fase offensiva. Gli ospiti riescono a chiudere gli uomini di Caserta, costretti a indietreggiare nei passaggi. Al 40' Insigne viene lanciato in contropiede e con un pallonetto prova a sorprendere Russo, ma non inquadra bene lo specchio della porta. Il direttore di gara concede 5 minuti di recupero. I gialloblù non creano azioni pericolose, ma sfruttano la superorità numerica per evitare brutte sorprese in extremis. Allo scadere Canotto viene lanciato in contropiede favorito da un rimpallo, arriva nell'area sannita ma viene atterrato. Illuzzi decide di non punire il difensore giallorosso. Protesta tutta la panchina gialloblù, tanto che due preparatori atletici vengono allontanati dal rettangolo di gioco. Non c'è più tempo: finisce 1 a 1 tra Juve Stabia e Benevento. Un punto che non muove la classifica e che sta stretto ad entrambe le squadre. Applaudita ugualmente la squadra di Caserta.
Il Tabellino:
Juve Stabia (4-3-3): Russo; Vitiello, Tonucci, Troest, Germoni; Calvano (Rossi 36's.t.), Calò, Mallamo (Di Gennaro 31's.t.); Melara (Elia 11's.t.), Cissé, Canotto. A disp.: Branduani, Lia, Ricci, Allievi, Vicente, Rossi, Di Gennaro, Bifulco, Del Sole, Addae, Elia, Mezavilla. All.: Fabio Caserta
Benevento (4-4-2): Montipò; Maggio, Caldirola, Tuia, Letizia; Tello (Improta 35's.t.), Hetemaj, Viola, Kragl (Insigne 22's.t.); Cosa, Sau (Antei 18's.t.). A disp.: Manfredini, Gori, Del Pinto, Improta, Abdallah, Gyamfi, Insigne, Di Serio, Antei, Vokic, Schiattarella, Armenteros. All.: Filippo Inzaghi
Arbitro: Lorenzo Illuzzi di Molfetta
Assistenti: Luigi Lanotte e Luigi Rossi
Ammoniti: Calò (JS), Caldirola (B), Kragl (B), Mallamo (JS), Canotto (JS), Letizia (B)
Espulsi: Caldirola (B) per doppia ammonizione
Angoli: 7-6
Marcatori: Calò 27' p.t. (JS), Coda 9' s.t. (B)
Note: Tempo nuvoloso, con qualche goccia di pioggia. 45+1 p.t.; Piogga incessante nella ripresa. 45+5.