Un grave incidente sul lavoro ha scosso nel tardo pomeriggio Castellammare di Stabia. Un operaio di 62 anni, originario di Lettere, è caduto da un’impalcatura mentre stava eseguendo lavori di manutenzione all’interno di una villa privata.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si trovava su un ponteggio alto circa quattro metri quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso l’equilibrio precipitando al suolo. L’impatto è stato violentissimo: immediatamente soccorso, è stato trasferito d’urgenza al San Leonardo e poi al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale del Mare di Napoli, dove si trova in condizioni critiche e in pericolo di vita.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, insieme agli agenti della polizia municipale, ai tecnici dell’ufficio tecnico comunale, ai funzionari dell’ispettorato del lavoro e ai sanitari d
ell’Asl.
L’area dell’incidente è stata posta sotto sequestro, mentre le autorità stanno procedendo con i rilievi per chiarire la dinamica dei fatti e accertare la posizione lavorativa dell’operaio, verificando se l’intervento fosse svolto nel rispetto delle norme di sicurezza.
Le indagini mirano a comprendere se si sia trattato di una tragica fatalità o di un incidente dovuto a carenze nei dispositivi di protezione o nell’allestimento dell’impalcatura.
Un nuovo episodio che riporta l’attenzione sul tema della sicurezza nei cantieri, spesso al centro di cronache che raccontano di infortuni e vite spezzate nel silenzio del lavoro quotidiano.
La città segue con apprensione le condizioni dell’uomo, mentre le verifiche proseguono per fare piena luce su una vicenda che riapre il dibattito sulla prevenzione e sulla tutela di chi, ogni giorno, opera in contesti a rischio.