Juve Stabia

Juve Stabia - Dopo l'addio di Zavettieri è già partito il toto-allenatori

La società ha contattato Pancaro e Fontana: si attendono sviluppi

di Giovanni Minieri


Il campionato è appena finito, ma la dirigenza non può permettersi di crogiolarsi su una salvezza ottenuta sul filo di lana e già lavora per programmare la prossima stagione. Dopo l’addio a sorpresa di Zavettieri, il primo passo sarà quello di scegliere il nuovo allenatore per la prossima stagione. L’avventura del tecnico nativo di Melito di Porto Salvo è stata una continua altalena di momenti esaltanti e periodi bui, in cui la squadra è stata anche pesantemente contestata per alcune prestazioni al di sotto delle aspettative. Chiamato alla guida delle vespe dopo il pessimo avvio della gestione Ciullo, in cui la Juve Stabia aveva raccolto soltanto 4 punti in 6 gare, Zavettieri ha dovuto fare i salti mortali per tirar fuori la squadra dalla zona calda della classifica. Sul suo cammino una strada irta di ostacoli: da un’infermeria sempre piena fino  all’autostima dei ragazzi, che crollava vertiginosamente a causa di una pessima gestione del risultato. Tanti punti buttati via nei minuti finali hanno fatto sì che la Juve Stabia abbandonasse i sogni di gloria cullati nella scorsa stagione concentrandosi piuttosto sul raggiungimento di una tranquilla salvezza. L’avvento dell’ex tecnico dell’Aquila sembra poter dare la tanto agognata svolta, e dopo il pari interno con il Cosenza giungono due vittorie consecutive contro Akragas e Catania. Il successo contro gli etnei rappresenta forse il momento più alto della gestione Zavettieri, soprattutto dal punto di vista emotivo, con le vespe che si impongono per 2-1 grazie ad una girata acrobatica di Bombagi in pieno recupero. Si tratterà però soltanto di un fuoco di paglia, con la Juve Stabia che poi raccoglierà soltanto 1 vittoria ed 8 pari nelle successive 9 gare. Crisi di identità per i ragazzi in maglia gialloblù, in aperto contrasto con la tifoseria dopo lo sconcertante

derby contro l’Ischia che, tra i minuti 87 e 90 rimonta dal 3-5 al 5-5 lasciando l’amaro in bocca tra i tifosi accorsi al Romeo Menti. Dopo il mercato invernale la compagine stabiese cambia marcia:  le due vittorie interne consecutive contro Martina ed Akragas danno fiducia e consapevolezza nei propri mezzi ed i 3 successi di fila (per la prima volta in stagione) contro Messina, Ischia e Lupa Castelli Romani permettono alla Juve Stabia di festeggiare la permanenza in Lega Pro con 180 minuti di anticipo. Nonostante l’obiettivo raggiunto, Zavettieri dopo alcune frasi sibilline sul proprio futuro, rende pubblica la decisione di lasciare Castellammare di Stabia per dedicarsi alla famiglia un po’ “abbandonata” a causa del lungo girovagare che impone il mondo del calcio.
Il patron Manniello è quindi alla ricerca di un sostituto e già fioccano le prime indiscrezioni. La prima sarebbe in realtà un ritorno e porta al nome di Pippo Pancaro, già allenatore delle vespe fino alla seconda parte della scorsa stagione. Dopo il pari interno contro il Cosenza e con la squadra scesa al 4° posto, il tecnico calabrese viene sollevato dall’incarico e sostituto dal suo vice Savini. Stessa sorte quest’anno con Pancaro esonerato dalla panchina del Catania dopo il ko con la Casertana e sostituito dall’ex Napoli Moriero. Le trattative per riportare Pancaro alle falde del Faito sono già aperte, anche se ci sarebbero alcuni dettagli da limare per quanto riguarda l’ingaggio.
Più defilato il nome di Gaetano “Jimmy” Fontana. Ex calciatore gialloblù tra il 1997 ed il 2000, è pronto a mettersi al lavoro per recuperare il terreno perduto dopo la squalifica comminatagli in seguito al famoso match tra Salernitana e Nocerina. Un profilo importante per riportare al Romeo Menti quell’entusiasmo che manca ormai da troppo tempo.


martedì 10 maggio 2016 - 10:52 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia