Venerdì 12 giugno, giorno di riposo del secondo "Memorial Catello Mari - Città di Stabia", l'associazione infermieristica "Attori per Amore" ha portato in scena, nella suggestiva cornice dell'ex teatro dei Salesiani, una farsa di Antonio Petito, "Na scampagnata e tre disperate", con musiche di Angelo Di Nocera, Francesco Greco e Manuel Sammartino. La serata, che ha visto la partecipazione anche di alcune stelle del cinema e del calcio come Federica Citarella, Antonio Milo, Lello Radice e Gennaro Iezzo, ha vissuto anche momenti di profonda commozione dopo la lettura di una bellissima poesia e la proiezione di un filmato corredato dai goal e dalle foto più belle della vita di Catello Mari. In
questo splendido contesto, arricchito dalla grande risposta del pubblico, l'associazione ha ottenuto l'ennesima vittoria nel campo della solidarietà, riuscendo a raccogliere, col ricavato della serata ed il contributo degli "Attori per Amore" e dell' "Associazione Catello Mari", una cifra utile all'allestimento di una sala di prima accoglienza nel reparto di pediatria dell'ospedale San Leonardo, che sarà dedicata proprio all'atleta prematuramente scomparso nell'aprile 2006. Una vittoria del cuore questa, che incarna perfettamente gli ideali etici e morali che hanno contraddistinto la vita dell'uomo Catello, che ancor prima dell'atleta ha fatto innamorare il popolo di fede cavese e non solo.