Politica & Lavoro

Castellammare - Terme di Stabia, tra attese e potenzialità

Il rilancio del complesso termale potrebbe diventare un volano per Castellammare, ma servono chiarezza sui tempi e sulle strategie.

di Alessio Esposito


Le Antiche Terme di Castellammare restano un simbolo di un patrimonio storico e naturalistico unico, con un potenziale turistico e culturale che attende ancora di essere valorizzato appieno. Il finanziamento ottenuto nell’agosto del 2022 rappresenta un’opportunità concreta, ma a distanza di tre anni il progetto non è ancora approvato. 

Oggi più che mai, la sfida è trasformare questo patrimonio in un elemento concreto di sviluppo locale: un percorso mirato a garantire sostenibilità ambientale e accessibilità turistica, integrando la tutela del patrimonio naturale con iniziative culturali e sociali capaci di coinvolgere la comunità.

Il rilancio delle Terme si inserisce in un contesto più ampio. La città ha recentemente visto una ripresa delle sue spiagge e del turismo legato al mare: valorizzare le Terme può rafforzare questa dinamica positiva, creando un’offerta integrata capace di attrarre visitatori e generare opportunità economiche. L’integrazione con il porto, i quartieri, le infrastrutture e il territorio circostante potrebbe generare siner

gie importanti, rendendo il complesso termale parte di un percorso di sviluppo urbano coerente e sostenibile.

Al centro di questo percorso c’è anche il ruolo della collaborazione con enti pubblici e privati, che possono fornire competenze scientifiche e gestionali, garantendo che le sorgenti e le strutture termali siano tutelate e valorizzate nel lungo periodo. Parallelamente, la partecipazione dei cittadini e delle associazioni locali può assicurare trasparenza e condivisione delle scelte, rendendo il progetto un vero bene comune.

Il futuro delle Terme di Stabia può essere molto più di un cantiere: può diventare un simbolo di rinascita della città. Definire tempi certi, monitorare gli interventi, programmare le fasi successive e collegare il progetto alle altre iniziative urbane può trasformare una lunga attesa in un percorso concreto di crescita economica, culturale e sociale. Castellammare ha l’opportunità di restituire alle Terme e alle sue sorgenti la centralità che meritano, mettendo in moto un processo che coinvolga cittadini, istituzioni e operatori del territorio.


giovedì 11 settembre 2025 - 19:42 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro