Il Comune apre le porte del nuovo impianto sportivo “Mercantili Sport Park”, realizzato in via Traversa Mercantili con fondi del PNRR, alle parrocchie e agli oratori del territorio. Lo ha stabilito con una determina dirigenziale il Settore II – Area Servizi Sociali, guidato dal dirigente nominato con Decreto Sindacale n. 6 del 20 gennaio 2025.
La decisione, che anticipa la futura procedura di co-progettazione prevista dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 55 del Codice del Terzo Settore, nasce dall’esigenza di garantire una custodia attiva del bene e di evitare che la struttura resti inutilizzata nei mesi che precedono l’affidamento definitivo.
Una gestione temporanea a fini sociali
I lavori al “Mercantili Sport Park” sono ormai in fase di completamento, mentre per l’altro impianto comunale, il “Siani”, anch’esso oggetto di riqualificazione con fondi PNRR, la conclusione è prevista non prima di marzo 2026. Poiché la procedura di co-progettazione dovrà riguardare congiuntamente entrambi gli impianti e richiederà diversi mesi di istruttoria, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario attivare un utilizzo temporaneo del “Mercantili Sport Park”.
La scelta, come si legge nella determina, risponde a un “interesse pubblico prevalente” e mira a “prevenire fenomeni di incuria, atti vandalici e degrado urbano”, garantendo al contempo la continuità della finalità sportiva, educativa e sociale per cui il bene è stato realizzato.
Gli oratori individuati come presìdi sociali
In linea con la Legge 206/2003 e con il principio di sussidiarietà previsto dall’art. 118 della Costituzione, il Comune ha individuato gli oratori e le parrocchie cittadine come soggetti temporaneamente idonei alla gestione del bene, senza scopo di lucro e con comprovata esperienza in ambito educativo e sociale.
Tra gli enti coinvolti figurano:
P
arrocchia SS. Annunziata
Parrocchia S. Maria dell’Arco
Parrocchia Spirito Santo
Parrocchia S. Maria della Pace
Concattedrale S. Maria Assunta e S. Catello
Comunità dei Preti Semplici Gesù e Maria
Oratorio Centro Antico
Tutti sono risultati qualificati nell’ambito dell’Avviso pubblico “Benessere Stabia”, approvato con determina dirigenziale n. 1063 del 10 maggio 2025, per la loro “concreta capacità progettuale a favore di minori e famiglie”.
Convenzione gratuita e senza trasferimenti di diritti
L’utilizzo dell’impianto avverrà a titolo gratuito, senza alcun trasferimento di diritti reali o aspettative giuridiche in vista di un futuro affidamento definitivo. Gli enti utilizzatori dovranno farsi carico della pulizia, della custodia e delle coperture assicurative, mentre resteranno a carico del Comune le spese per le utenze e la manutenzione.
La convenzione entrerà in vigore solo dopo la firma da parte dei soggetti coinvolti. La durata sarà limitata al periodo necessario per completare la procedura pubblica di co-progettazione, stimata tra i cinque e i sette mesi.
Un modello di collaborazione tra Comune e Terzo Settore
L’iniziativa rappresenta un nuovo tassello nel percorso di collaborazione avviato tra l’Ambito Territoriale N27 e gli enti religiosi del territorio, già previsto dalla Deliberazione di Giunta n. 29 del 3 ottobre 2024.
Attraverso questa sinergia, l’amministrazione punta a valorizzare il ruolo educativo e sociale delle realtà parrocchiali stabiesi, trasformandole in presìdi di comunità capaci di garantire la vitalità degli spazi pubblici e di sostenere il benessere di bambini, ragazzi e famiglie.
Il “Mercantili Sport Park”, concepito come un impianto polivalente all’aperto, si prepara dunque a diventare un punto di riferimento per lo sport e l’inclusione, in attesa dell’affidamento definitivo previsto dal PNRR.