Politica & Lavoro

Castellammare - Covid, «se la cittadinanza è irresponsabile è obbligo del Sindaco intervenire»

Nappi(M5S): «Basta fare il moralizzatore, ha la situazione sotto controllo? Bene lo dica».


I numeri dei contagi a Castellammare di Stabia tornano a preoccupare, con un aumento considerevole negli ultimi giorni. Ieri sono stati 64 i contagiati su 247 tamponi, un tasso di positivi del 25% rispetto al numero dei tamponi processati. Una percentuale altissima.

«Se la cittadinanza è irresponsabile è obbligo del Sindaco intervenire» tuona il capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Nappi. «Ad oggi il Sindaco si affida alla fortuna - Basta fare il moralizzatore, ha la situazione sotto controllo? Bene lo dica chiaramente se la città è sicura oppure no. Basta scaricabarile e speranza. È ora di fare il Sindaco, di svolgere il ruolo per cui è stato eletto. Attendiamo notizie sulla situazione a Castellammare e una sua dichiarazione sulla sicurezza o me

no in città e nelle scuole».

E proprio sulle scuole Cimmino ieri ha lanciato pesanti allarmi parlando di «segnalazioni di comportamenti da parte di alcuni genitori che, se confermati, sarebbero al limite dell’assurdo e per cui potrebbero anche scattare denunce penali. Non è possibile accompagnare i propri figli a scuola nonostante sintomi sospetti, contatti con sospetti o addirittura in attesa dell’esito del tampone dei piccoli o dei propri familiari».

Il sindaco, per questo, si è detto «costretto a valutare nuove misure restrittive» che potrebbero essere la chiusura delle scuole, anche dell’infanzia, e della villa comunale che in questi giorni è stata presa d’assalto e dove si sono verificati pericolosi assembramenti.

Castellammare - Coronavirus, altri 64 cittadini contagiati. L'assurda ipotesi: bambini a scuola nonostante sintomi sospetti


domenica 7 febbraio 2021 - 10:04 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro