Cronaca

Boscoreale - Nasce la Piazza della Gentilezza, il cuore pulsante di un quartiere che rinasce

Inaugurata nel quartiere Piano Napoli Passanti la nuova piazza dedicata alla gentilezza, frutto della collaborazione tra cittadini, studenti e istituzioni. Nonostante la pioggia, una grande partecipazione per celebrare un segno concreto di rigenerazione urbana e sociale.


La gentilezza batte anche la pioggia. Da oggi Boscoreale ha una piazza dedicata alla gentilezza all'interno del quartiere Piano Napoli Passanti. Un'opera di rigenerazione urbana realizzata grazie alla popolazione del quartiere e al coinvolgimento degli alunni dell'Istituto Comprensivo 3 Castaldi-Rodari.

In tanti questa mattina hanno sfidato anche la pioggia per partecipare al momento di inaugurazione della piazza, che ha segnato anche l'investitura ufficiale di ambasciatrici della gentilezza della consigliera comunale di Boscoreale, Angela Malacario, e della dirigente scolastica Agnese Iaccarino.

Alla cerimonia erano presenti, oltre all'ambasciatrice della Gentilezza Anna Vitiello, il sindaco di Boscoreale Pasquale Di Lauro, il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale della Campania Mario Casillo, i consiglieri comunali Adriana De Falco e Francesco Aquino, l’assessore Ernesto Fiore, la presidente della Pro Loco Villa Regina Tiziana Castellano, e l’artista Nello Collaro, che per l&rs

quo;occasione ha realizzato un murale su una delle facciate cieche dei palazzi che si affacciano sulla nuova piazza.

"Questa piazza è il simbolo concreto di una comunità che vuole rinascere attraverso la bellezza e la partecipazione. Boscoreale dimostra che la gentilezza non è solo un valore individuale, ma una forza collettiva capace di trasformare i luoghi e le relazioni. Ringrazio i cittadini, gli studenti e tutte le realtà che hanno reso possibile questo progetto di rigenerazione urbana e sociale" - ha dichiarato il sindaco Pasquale Di Lauro.

Per la consigliera comunale Angela Malacario, appena nominata ambasciatrice della gentilezza: "Essere ambasciatrice della gentilezza significa impegnarsi ogni giorno a diffondere rispetto, ascolto e collaborazione. Questa piazza nasce dal cuore dei cittadini e dai sogni dei bambini: è la dimostrazione che anche nei quartieri più difficili si può costruire futuro partendo da gesti semplici e autentici".


giovedì 16 ottobre 2025 - 20:37 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca