Politica & Lavoro

Torre del Greco - Crisi del commercio, l'Ascom scrive al sindaco. «Servono misure a sostegno della categoria»

L'Ascom esprime profonda preoccupazione per la mancanza di tempestivi interventi di concreto sostegno alle attività commerciali locali.


L’Ascom di Torre del Greco, attraverso una nota, esprime profonda preoccupazione per la mancanza di tempestivi interventi di concreto sostegno alle attività commerciali locali da parte del Comune.

«E’ necessario che sia chiaro a tutti che il commercio locale non potrà prescindere da concrete ed immediate misure che consentano alle attività di avere una qualche possibilità di sostenersi anche a seguito della riapertura - dicono - E’ concreto il rischio che la gran parte dei negozi torresi non riapra mai più.  Abbiamo appreso che alcune forze politiche hanno già da tempo presentato valide proposte a sostegno delle attività imprenditoriali a cui non ci risulta ci siano stato alcun riscontro da parte del governo cittadino, nella speranza di essere contraddetti».

L’Associazione chiede quindi concrete misure a sostegno della categoria quali:

- la determinazione di un contributo da destinare  in modo proporzionale a tutte le attività per sopperire in virtù del mancato introito alle s

pese più urgenti,
- la costituzione di un fondo per il pagamento degli affitti,
- la riduzione considerevole dei costi gravanti per le occupazioni di suolo pubblico e per i parcheggi su aree pubbliche,
- l’annullamento di tutte le imposte comunali per il periodo di chiusura e la dilazione per la parte restante gravanti sulle attività commerciali,
- l’istituzione di un fondo di garanzia per l’incremento e/o l’allungamento della durata dei strumenti finanziari elaborati dal Governo nazionale.

Pertanto, l’Ascom «sollecita il Governo cittadino ad accogliere tutte le predette istanze ed a sostenere tutte le iniziative che la politica locale vorrà mettere in atto a sostegno della categoria, prescindendo da giochi di partito che in un momento drammatico come questo sono del tutto inaccettabili. Sollecitiamo, nel più breve tempo possibile, un incontro, anche in modalità telematica, con tutti gli organi istituzionali della Città per affrontare concretamente le problematiche della categoria».


giovedì 16 aprile 2020 - 17:47 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro