Juve Stabia

Siracusa-Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. DALLE ORE 15.00 SEGUI LA DIRETTA DELL'INCONTRO NELLA NOSTRA WEBRADIO

Mister Rastelli conferma il proprio 4-4-2 a trazione anteriore, con Ruscio che dovrebbe sostituire l'acciaccato Cinelli. Undici ideale invece per mister Sonzogni

di Gioacchino Roberto Di Maio


La Juve Stabia di mister Massimo Rastelli è pronta alla battaglia. Domenica, sul neutro di Palazzolo Acreide, le vespe saranno chiamate ad affrontare la capolista Siracusa in un match a porte chiuse che potrebbe già risultare un autentico crocevia in vista del proseguo della stagione, ma che in condizioni ordinarie avrebbe potuto fare da semplice cornice ad una straordinaria festa di sport, considerato l'indissolubile gemellaggio tra le due tifoserie, che proprio lo scorso luglio hanno festeggiato assieme a Castellammare di Stabia il 25simo anniversario dalla sua istituzione, in concomitanza con il trentennale della morte dell'indimenticato Nicola De Simone, calciatore stabiese deceduto in uno scontro di gioco proprio quando vestiva la casacca dei leoni siculi, che in seguito gli hanno intitolato il proprio stadio. Per l'occasione mister Rastelli ha intenzione di puntare sul suo classico 4-4-2 a trazione anteriore: "Non ho intenzione di cambiare modulo, anche perché i nostri avversari giocheranno in maniera speculare, potendo contare su due esterni di centrocampo, Pagani e Bigatti, che sono bravissimi in fase offensiva, anche se regalano qualcosina in fase di copertura - afferma il tecnico stabiese - Se in fase di ripartenza riusciremo ad approfittare di eventuali spazi lasciatici sugli esterni, avremo ottime possibilità di portare a casa un risultato positivo". Spazio dunque a Capparella ed Amore sugli out destro e mancino, mentre al centro Ruscio dovrebbe esser preferito all'impalpabile Mineo nelle vesti di vice-Cinelli, con Acoglanis a fare da regista. In difesa Soviero, nuovamente a disposizione dopo che uno scontro di gioco l'aveva costretto a lasciare il campo privo di sensi durante la partita col Barletta, dovrebbe partire nuovamente titolare, con la coppia Maury-Gritti a formare il tandem centrale. Da valutare è invece l'innesto di Moretti: Rastelli non ha ancora deciso se schierarlo o meno, sicché l'unico terzino certo del posto nell'undici iniziale è D'Ambrosio, il quale giocherebbe a destra nel caso dell'impiego del calciatore ex Avellino, e a sinistra nel caso in cui fosse invece confermato Ametrano. In avanti dovrebbe essere dato nuovamente spazio alla coppia De Angelis-Vicentin, con l'argentino voglioso di timbrare nuovamente il tabellino dei marcatori, dopo che un grossolano errore arbitrale gli ha impedito domenica di firmare la terza realizzazione in altrettante gare di campionato. Partirà invece dalla panchina Pel

uso, mentre per Grieco si deciderà solo in extremis se convocarlo già questa settimana o tenerlo ancora a riposo in vista della gara casalinga col Manfredonia. Sicuro assente sarà invece Stefano Dall'Acqua, che, non ancora al top della forma, sarà tenuto  ancora fuori per evitare rischi inutili, nell'ottica di una tabella di recupero che dovrebbe rivederlo in condizione nel giro di una decina di giorni. La squadra, partita questa mattina alla volta della Sicilia con un volo da Capodichino, sosterrà la seduta di rifinitura nel primo pomeriggio (ore 15), per poi dedicare la mattinata di domani alla consueta riunione tecnica pregara.

QUI SIRACUSA. In casa aretusea il percorso di avvicinamento alla gara procede tranquillo. Mister Sonzogni dovrebbe confermare lo stesso undici che ha sbancato Vibo Valentia, predisponendo il classico 4-4-2, con Cecere tra i pali, Perricone, Capocchiano, Iodice e De Pascale in difesa, Giurdanella e Berti a centrocampo, con Pagani e Bigatti ad agire sulle fasce, ed il pericolosissimo duo Dal Rio-De Angelis a fare da terminale offensivo. Particolarmente pericoloso è il giovane Giurdanella, classe '89, che è un centrocampista col vizio del gol, abile a sfruttare la propria predisposizione all'inserimento senza palla in area di rigore.

I PRECEDENTI. Gli undici precedenti in terra sicula non arridono affatto alla Juve Stabia, che non è mai riuscita a portar via i tre punti ai leoni. Gli incontri raccontano in particolare di ben 8 successi siracusani e 3 pareggi. Questi nello specifico i risultati:

31-32 I Divisione - Siracusa - Stabia 5-0

51-52 Serie B - Siracusa - Stabia 0-0

72-73 Serie C - Siracusa - Juve Stabia 1-0

73-74 Serie C - Siracusa - Juve Stabia 1-1

85-86 Serie C2 - Siracusa - Juvestabia 4-0

86-87 Serie C2 - Siracusa - Juvestabia 2-1

87-88 Serie C2 - Siracusa - Juvestabia 1-0

88-89 Serie C2 - Siracusa - Juvestabia 1-0

93-94 Serie C1 - Siracusa - Juvestabia 1-1

94-95 Serie C1 - Siracusa - Juvestabia 5-3

02-03 Serie D - Siracusa - Juvestabia 3-2
ARBITRO.  Arbitrerà il signor Giacomo Stefanini di Livorno, coadiuvato dagli assistenti Valentino Paiusco di Vicenza e Omar Gava di Conegliano Veneto.
DALLE ORE 15.00 SEGUI LA DIRETTA DELL'INCONTRO NELLA NOSTRA WEBRADIO.


sabato 12 settembre 2009 - 12.12 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia