Sono arrivati i primi verdetti nei play off. Il fattore campo, dovuto al migliore posizionamento in classifica, è già saltato nelle prime tre sfide, che hanno aperto questo primo turno. Come molti sapranno, Triestina-Virtus Verona, rinviata a data da destinarsi per i numerosi contagi nel gruppo squadra ospite. L'ASL è intervenuta per impedire la trasferta. In mattina il Consiglio Direttivo di Lega Pro ha deciso lo stop di una settimana nella post season, facendo così slittare di una settimana il prossimo turno, per consentire il recupero della partita, che andrà in scena Domenica 16 Maggio. Invece, il secondo turno si giocherà Mercoledì 19 Maggio. Nel prossimo step, entreranno in scena le due peggiori quarte e la quinta del girone B, questo perchè il Modena, migliore quarta, ha già il pass per la fase nazionale. Doppio colpo in esterna nel girone A. Il Grosseto, che si trova ai playoff da neopromossa, piazza il poker in quel di Lecco. Iocolano ha risposto a Raimo. Poi, però, i toscani hanno dilagato con Sicurella e la doppietta di Merola. Bene anche la Juve U23 che, a Busto Arstizio, ferma la Pro Patria. Nel primo tempo botta e risposta tra Latte Lath e Ranocchia. Ci pensa poi Brighenti a far andare al turno successivo i bianconeri. L'Albinoleffe supera il Pontedera in pieno recupero con la sedicesima rete di Manconi. Nel prossimo turno si affronteranno Pro Vercelli-Juventus U23 e Albinoleffe-Grosseto. Nel girone B passa il Cesena, che super
a il Mantova per 2-1 con Bortolussi e Caturano. Nel derby marchigiano ha la meglio il Matelica. Il gran cuore della Sambenedettese, che è fallita in tribunale proprio questa settimana, non basta. Succede tutto nel secondo tempo. Il prossimo turno è ancora da definire, complice la mancata disputa della partita rinviata a causa del COVID 19. Nel caso si qualificasse la Triestina, gli scontri saranno: Feralpisalò-Matelica, Triestina-Cesena. In caso contrario, ossia si qualificasse la Virtus Verona, si affronteranno: Feralpisalò-Virtus Verona, Cesena-Matelica. Nel girone C succede di tutto. Nonostante il pronostico, il Foggia vince al Massimino 3-1 con la doppietta di Balde, fratello dell'ex inter e attuale Samp Keita Balde. La squadra allenata da Marchionni è andata in vantaggio grazie all'ex Curcio. Maldonado ci prova a riaprire il match, ma nulla di fatto. Nel prossimo turno c'è il derby con il Bari di Auteri. Il derby campano tra Juve Stabia e Casertana finisce 1-1, visto il miglior posizionamento i ragazzi di Padalino passano al prossimo turno. Succede tutto nella seconda frazione di gioco. Marotta dal dischetto risponde all'ex Castaldo, che segna subito poco essere entrato sul rettangolo di gioco. Prossima avversaria dei gialloblù sarà il Palermo, che ha vinto 2-0 con il Teramo. Floriano dagli undici metri e Luperini consentono ai rosanero di avanzare al prossimo turno. Quindi, ricapitolando, nel prossimo turno: Bari-Foggia, Juve Stabia-Palermo.