La Juve Stabia ha ripreso gli allenamenti in vista della ripresa del campionato che sabato 23 novembre prevedrà il match con il Brescia al Romeo Menti. Mister Pagliuca conta di sfruttare questa sosta per recuperare Andreoni e Bellich, mentre per Morachioli potrebbe essere necessario attendere qualche altra settimana. In occasione della gara con le rondinelle non potranno sedere in panchina il ds Matteo Lovisa, squalificato per una giornata per avere, al termine del primo tempo della sfida persa con lo Spezia, rivolto una critica irrispettosa al signor Tremolada, ed il match analyst Riccardo Carbone per avere, al 24° del primo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale. Gara impegnativa contro una formazione dalla grande tradizione che sin qui ha collezionato 17 punti proprio come le vespe, 7 dei quali in trasferta al netto di 2 successi contro Sud Tirol e Sampdoria ed 1 pareggio con il Mantova. Nel bottino del Brescia anche due prestigiose vittorie interne contro Palermo e Cremonese. Nell’ultima gara i lombardi hanno subito 3 gol, al pari dei gialloblù, venendo beffati dal Cosenza al 95’ dopo aver rimontato l’iniziale parziale di 0-2. Con la massima concentrazione rivolta a questa sfida dal notevole peso specifico, la prima squadra incontrerà oggi pomeriggio, alle ore 17, i giovani atleti dell’Academy presso lo Stadio Comunale Giuseppe Piccolo di Cercola. La SSD Juve Stabia Academy nacque un anno fa dalla sinergia tra il direttore generale Antonio Iavazzo e il presidente della S.S. Juve Stabia 1907, Andrea Langella. L’attività sportiva ha come mission lo sviluppo dell’individuo nella sua globalità. Questo progetto ha la finalità di trasformarsi in un polo che potrebbe rappresentare il nuovo riferimento da cui il settore giovanile del club della città delle acque potrebbe attingere nuovi ragazzi pronti a difendere il vessillo stabiese. L’obiettivo è anche diventare un riferimento pe
r i ragazzi che potranno perseguire il loro sogno restando nella terra d’origine. Dopo un anno di attività sul territorio, l’Academy ha raggiunto oltre 300 iscritti, seguiti da uno staff tecnico e dirigenziale che sta acquisendo personalità sportive sempre più importanti, con l’ingresso di nuovi dirigenti e altri due soci, Alfonso Ranieri e Nicola Gimmelli. L’intento è di potenziare la propria struttura con lo scopo di migliorare la sinergia con il territorio e con i vari imprenditori presenti. Il progetto mira anche al sociale, supportando i ragazzi che vivono in contesti difficili e hanno la necessità di trovare una vera e propria guida, non solo calcistica. «La presentazione della nostra Academy è un’occasione per l’intera società di incontrarsi e ci porterà a colloquiare tra i vari settori societari – evidenzia ai canali ufficiali del club il patron Andrea Langella –. Sarà bello vedere la prima squadra e l’intero settore giovanile incontrare la nostra Academy che è la novità che ho voluto con forza e determinazione. Sarà un momento di confronto nel quale svilupperemo anche un dialogo interno costruttivo che può portarci anche a nuove idee che possano portarci a migliorare in tanti aspetti». «Ringraziamo il Presidente Langella che ci ha dato la possibilità di poter avviare questo progetto e – spiega il Direttore Generale Antonio Iavazzo –, come noi, crede nell’importanza delle strutture sportive, che possano mettere nelle migliori condizioni di lavoro, gli atleti». Un altro appuntamento suggestivo, stavolta per mister Guido Pagliuca, si terrà venerdì pomeriggio, quando verrà premiato dal Circolo Velico Stabia diventandone socio onorario. L’ennesimo, meritato, tributo per un allenatore che giorno dopo giorno sta scrivendo pagine indelebili della storia calcistica stabiese.