Il mercato gialloblù continua a tessere le proprie trame. Messo agli atti l’ingaggio di Manuel Ricci, nelle prossime ore potrebbe giungere l’ufficializzazione dell’arrivo in prestito di Sergio Maselli dal Lecce. Classe 2001, il calciatore giallorosso rappresenterebbe il primo innesto nella fascia under, caratteristica chiave nell’ottica della strategia del minutaggio che il club intende continuare ad adottare. Si tratta di un profilo tatticamente poliedrico, potendo operare sia da mezzala che da regista nello scacchiere che mister Colucci andrà a studiare durante il ritiro di Rivisondoli. A dispetto della giovane età, Maselli vanta già un’esperienza costruttiva in serie C tra le fila del Foggia di Zeman durante la stagione appena conclusa. In precedenza, soprattutto durante la gestione Corini, il 21enne ha avuto modo di debuttare con la maglia della prima squadra del Lecce collezionando diversi gettoni tra Coppa Italia e Serie B. Con il suo arrivo Di Bari andrebbe a piazzare un colpo di assoluto spessore per una linea mediana che, a questo punto, non è escluso che nelle prossime settimane possa
prevedere qualche partenza. Un possibile rinforzo potrebbe registrarsi anche in difesa, dove si vocifera di un possibile ritorno dello stabiese Luigi Vitale, già in gialloblù durante la tribolata stagione 2013/14 conclusa con la cocente retrocessione in Lega Pro. Specialista in promozioni dalla serie B alla A, l’ex Napoli ha sposato nei mesi scorsi la causa della Juventude Stabia cimentandosi nel campionato di Seconda Categoria dopo il termine dell’avventura al Frosinone. Classe ’87, Vitale non ha mai nascosto il desiderio di poter riscattare quell’annata contraddistinta sul piano personale da molteplici infortuni e questa potrebbe essere l’occasione giusta per divenire profeta in patria come anni fa capitò a Raffaele Ametrano. Dovesse andare a buon fine tale trattativa, verrebbe di fatto a cadere un’altra pista stabiese, quella che porta a Tito dell’Avellino, il cui contratto in scadenza nel 2024, rinnovato nei mesi scorsi, rappresenta un ostacolo non di poco conto. Di Bari continua a lavorare alacremente, la Juve Stabia vuole arrivare a Rivisondoli con buona parte dell’ossatura completa.