Un punto era l'obiettivo e un punto è arrivato. Con un pizzico di rammarico perchè le occasioni per vincerla ci sono state. Ma mister Fabio Caserta può sorridere dopo i primi due ko in altrettante gare di campionato in Serie B. Finisce 0-0 il match della terza giornata del campionato cadetto fra Perugia e Juve Stabia allo stadio Renato Curi.
La Juve Stabia soffre nei primi 15' ma poi esce con carattere e determinazione. Prima occasione per il Perugia al 7': Iemmello imbocca Fernandes che solo in area non dà forza alla sua conclusione che finisce facile nelle mani di Branduani. Episodio dubbio al 10': Fernandes, dopo un rimpallo, insacca ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Il perugino era qualche cm oltre l'ultimo difensore stabiese. Al 12' è Valico ad impegnare Branduani dalla lunga distanza. Il portiere, reattivo, accompagna la sfera in angolo. Da qui in poi solo Juve Stabia. Il Perugia, nervoso e frenetico, non riesce a superare la linea difensiva delle vespe che accorcia e riparte in velocità. Al 28' gialloblu vicini al gol. Angolo di Carlini, impatta Tonucci di testa ma Vicario, infastidito da un compagno di squadra, perde la sfera dalle mani. A porta vuota Vitiello colpisce Di Chiara sulla linea che salva. Due minuti dopo vespe ancora pericolose: break di Carlini che serve in profondità Canotto. Il suo diagonale finisce lento nelle mani di Vicario. Al 44' occasionissima della Juve Stabia: Elia va via a Gyomber in velocità, a tu per
tu con Vicario spara sul primo palo. Bravo il portiere umbro a proteggere e a mettere in angolo.
Secondo tempo a ritmi blandi. Al 57' Iemmello ci prova da fuori, nessun pericolo per Branduani. Occasionissima per le vespe al 61': Canotto serve in area Cissè liberissimo che però spara alto a causa di un rimbalzo anomalo. Caserta cambia e lancia dentro Forte al 63' al posto di Canotto e dieci minuti dopo Calvano che subentra ad un intermittente Di Gennaro. All'81' nuovamente pericolosa la Juve Stabia con Forte che servito da Boateng spara forte ma Gyomber fa scudo salvando il risultato. Colpo di scena nel finale: Mallamo commette fallo su Di Chiara. Per l'arbitro non ci sono dubbi: doppio giallo ed espulsione. Ma nel finale le vespe non soffrono e portano a casa un punto d'oro. La rincorsa verso la salvezza è appena partita.
TABELLINO
Perugia (4-4-2): Vicario, Rosi, Carraro (Caviglia al 45' st), Sgarbi, Fernandes (Buonaiuto al 69'), Balic, Falzerano, Di Chiara, Gyomber, Falcinelli (Melchiorri al 76'), Iemmello. All.: Oddo.
Juve Stabia (4-3-3): Branduani; Vitiello, Troest, Tonucci, Germoni, Mallamo, Carlini, Di Gennaro (Calvano al 71'), Canotto (Forte al 63'), Cissé (Boateng al 77'), Elia. All.: Caserta.
Arbitro: Sig. Alessandro Prontera di Bologna; Assistenti: Sig.ri Andrea Tardini (Milano) e Luigi Lanotte (Barletta).
Ammoniti: Mallamo (x2) e Troest e Branduani
Espulsi: Mallamo
Marcatori:
Angoli: 6-6