Cresce la tensione in casa Juve Stabia alla vigilia di un match che dovrà far capire dove è realmente in grado di arrivare la formazione di Bonetti. Di prim'ordine l'avversario di turno, l'Arezzo di Marco Cari, reduce dallo scoppiettante 6-5 casalingo inflitto al Sorrento domenica scorsa. Assenti i convalescenti Rinaldi e Maury, i quali dovrebbero esser pronti per la ripresa del campionato in quel di Gallipoli e preso atto della lunga degenza di Monticciolo e Rastelli, le vespe dovrebbero schierare una formazione simile a quella vista a Terni, con l'eccezione di Brunner, che colpito da un grave lutto familiare, dovrebbe esser esentato dallo scendere in campo. Spazio dunque a Della Corte tra i pali, con D'Ambrosio, Geraldi, Marino e Radi a comporre il reparto arretrato, Stentardo, Amore e Vicedomini sulla linea mediana e Grieco e Capparella ad agire come esterni alle spalle di Biancolino. Dovrebbe partire ancora una volta dalla panchina capitan Ametrano, cosìccome Maurizio Peluso, autore di una doppietta nel test infrasettimanale di giovedì e che sembra in uno stato di forma egregio, al contrario di un Grieco che definire opaco sembra quasi un eufemismo. L'Arezzo dal canto suo è partito stamane alla volta della Campania, dove nel primo pomeriggio è in programma la seduta di rifinitura. Quattro gli in
disponibili per mister
Cari, ergo gli infortunati Paoletti, Bricca, Doga e lo squalificato Cavagna. Vari i
dubbi sulla formazione che scenderà in campo dal primo minuto, anche se scontato
sembra il debutto del neoacquisto Botticella tra i pali e la presenza dell'ex-gialloblè
Baclet in attacco in tandem con Chianese. Questa dunque la probabile formazione :
Marconato; Ambrogioni, Terra, Conte, Grillo; Croce, Matute, Beati, Bondi;
Baclet.Chianese.
Tanta la curiosità che ruota intorno alla performance di Alain Pierre Baclet, cui
all'andata fu annullato un gol per un dubbio fallo su Gritti e che a Castellammare ha
lasciato ottimi ricordi. L'ultimo precedente risale alla seconda giornata della scorsa
stagione ed al Menti la gara terminò 1-0 in favore degli aretini, in virtù di uno
splendido calcio di punizione indirizzato da Togni all'incrocio dei pali in piena zona
Cesarini. Da segnalare inoltre che la straordinaria rete del pareggio siglata da Maurizio Peluso all'andata, è in testa alle classifiche dei gol più belli di quelli realizzati nei posticipi di questa stagione.
La radiocronaca del match sarà effettuata da RadioItalia5, linkata sulla nostra webRadio. Clicca sul link in basso e poi sul banner della radio per ascoltare la radiocronaca.