Nelle acque del Regno di Nettuno, un’area marina protetta situata tra le isole di Ischia, Procida e Vivara e da sempre crocevia di sette specie diverse di cetacei, è stato avvistato nei giorni scorsi un capodoglio già noto ai ricercatori. Il cetaceo era già stato fotografato nel maggio del 2009 e poi ancora ben dieci anni dopo nel 2019 fu immortalato sempre a largo di Ischia. È stato simpaticamente chiamato Salvatore e sabato è stato avvistato dai ricercatori di Oceanomare Delphis mentre erano impegnati nella campagna di monitoraggio invernale dei cetacei.
La cetologa Barbara Mussi, presidente di Ocea
nomare Delphis, afferma che l'avvistamento conferma il fatto che al cetaceo piacciono quelle acque e vi fa sempre ritorno. È insomma fedele alle acque di Ischia. Ed il bello è che non è solo, anzi è in buona compagnia. Infatti con lui c'è Brunone, un altro capodoglio che ritorna ad Ischia da ormai 16 anni. Anche lui avvistato durante le operazioni di monitoraggio dell'ente per la tutela marina. Quest'anno le uscite in barca per monitorare i nostri mari proseguiranno fino ad aprile. Fino ad ora nelle uscite invernali le strumentazioni acustiche hanno captato 21 rilevamenti acustici tra cui 5 di capodoglio e 16 delfini.