Nuovi scenari in vista per i viaggiatori della linea Napoli-Sorrento. Dal 15 al 22 settembre, infatti, la circolazione ferroviaria sarà sospesa nella tratta Torre Annunziata-Sorrento nelle ore notturne, dalle 2 alle 5.45, per consentire la posa di cavi in fibra ottica, intervento necessario all’attivazione del nuovo sistema Ctc.
Come precisa l’Ente Autonomo Volturno, la sospensione scatterà dopo l’arrivo a Sorrento del treno delle 20.41 da Napoli e a Torre Annunziata del treno delle 20.50 da Sorrento. Saranno quindi soppressi o limitati alcuni convogli serali e mattutini, tra cui il 21.17 da Napoli, il 21.26 da Sorrento, il 21.53 da Napoli, il 22.02 da Sorrento, il 22.11 da Napoli e il 5.30 da Sorrento. Durante la sospensione, un servizio sostitutivo su gomma sarà garantito dalla ditta Romano Bus, con dettagli disponibili sul sito Eav.
L’annuncio arriva all’indomani di una giornata complicata, segnata da un&rsquo
;avaria su un treno lungo il binario unico tra Pioppaino e Moregine. L’incidente ha provocato uno stop temporaneo alla circolazione nella tratta Torre Annunziata-Pioppaino, ragion per cui centinaia di passeggeri si sono trovati a riorganizzarsi in condizioni difficili. L’attesa per il ripristino del servizio ha creato inevitabili disagi, accentuati dall’elevato numero di viaggiatori e dal caldo. Solo dopo l’intervento delle squadre tecniche la linea è stata riaperta, consentendo la ripartenza verso Sorrento.
Se da un lato i lavori programmati mirano a migliorare la sicurezza e l’efficienza della linea, dall’altro episodi come quello di ieri confermano quanto resti fragile l’equilibrio di un’infrastruttura fondamentale per migliaia di pendolari e turisti. La sfida sarà ora coniugare manutenzione e affidabilità, senza penalizzare ulteriormente chi quotidianamente sceglie il treno per spostarsi.