Politica & Lavoro

Castellammare - Ufficializzati 16 stalli per i ''Parcheggi Rosa'' destinati alle donne incinte e alle neo mamme

Sosta massima di tre ore con l'esposizione dell'apposito permesso

di Giovanni De Marco


Castellammare di Stabia compie un passo avanti nella mobilità sostenibile e nell'inclusione sociale con l'istituzione dei "Parcheggi Rosa". Con l’ordinanza dirigenziale del 28 marzo 2025, il Comune ha ufficializzato la creazione di 16 stalli di sosta dedicati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini fino a due anni di età. Questa iniziativa, in linea con il Codice della Strada, rappresenta un importante segnale di attenzione verso le esigenze delle famiglie, garantendo loro un accesso più agevole ai servizi cittadini e migliorando la qualità della vita urbana. I parcheggi rosa saranno distribuiti in punti strategici della città: presso l'Ufficio Postale di via Giuseppe Bonito, la sede ASL di via Alcide De Gasperi e via Salvador Allende, l’angolo tra via Alcide De Gasperi e via Michetti, in via Giuseppe Cosenza in prossimità del consultorio, viale Dante Alighieri presso la Scuola B. Cecchi, nel parcheggio del Mercato di via Ugo Foscolo e in via Panoramica ne

i pressi dei Bagni Pozzano. L’accesso a questi spazi sarà regolato dall’esposizione del "Permesso Rosa", rilasciato dal Comando di Polizia Municipale, con una durata massima di sosta di tre ore, verificabile tramite disco orario. L’obiettivo è rendere la città più accogliente per le famiglie, riducendo le difficoltà legate alla mobilità urbana e favorendo un utilizzo più equo degli spazi pubblici. La Polizia Municipale sarà incaricata di vigilare sul corretto utilizzo degli stalli, assicurando il rispetto delle normative vigenti. Eventuali trasgressioni saranno sanzionate secondo il Codice della Strada, mentre i cittadini interessati potranno presentare ricorso entro i termini previsti dalla legge. L’iniziativa si inserisce in una più ampia politica di sostegno alle famiglie, testimoniando l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere misure concrete per una città più inclusiva e vivibile per tutti.


sabato 29 marzo 2025 - 17:22 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro